Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola segnatura è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: se-gna-tù-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con segnatura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnatura |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: segnature. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segatura. Altri scarti con resto non consecutivo: segnata, segata, sega, segua, senta, seta, sera, snatura, satura, saura, sara, stura, sura, entra, gara, nata, atra, aura. |
Parole contenute in "segnatura" |
tura, segna, natura. Contenute all'inverso: tan, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesta/stagnatura, segreti/retinatura, segnalava/lavatura, segnata/aura. |
Usando "segnatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = segnano; * turare = segnare; * turava = segnava; * turavi = segnavi; * turavo = segnavo; * turammo = segnammo; * turando = segnando; * turante = segnante; * turarci = segnarci; * turarmi = segnarmi; * turarsi = segnarsi; * turarti = segnarti; * turarvi = segnarvi; * turasse = segnasse; * turassi = segnassi; * turaste = segnaste; * turasti = segnasti; base * = bagnatura; * turarono = segnarono; * turavamo = segnavamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnala/altura, segnato/ottura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segnatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnatura * = base; * stagnatura = sesta; * retinatura = segreti. |
Sciarade e composizione |
"segnatura" è formata da: segna+tura. |
Sciarade incatenate |
La parola "segnatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+natura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il filo per cucire le segnature, Per gli antichi segnavano i confini del mondo, Lo è il volto segnato dalle sofferenze, Nei prezzi, vengono segnati dopo la virgola, Un segnatempo con l'uccellino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Segnatura - e SEGNATURA. S. f. [Cont.] L'Atto del segnare checchessia. Svet., in un senso, Signatura. Bandi Fior. XLVIII. 93. Per le bilancie col guscio di qualsivoglia peso, e le stadere ordinarie a oncini, che pesano meno di libbre cento, la segnatura soldi dua e danari quattro.
2. Segno. Red. Vip. 1. 40. (C) Favoloso è ancora tutto ciò che dell'astrale… e magica virtù della segnatura dell'erbe hanno sognato alcuni autori. E appresso: Per aver le spine del cappero la segnatura de' denti della vipera, per questa ragione il cappero sia per esser sommo e possente medicamento da guarire i morsi viperini. 3. Segnatura, è anche un Tribunale supremo di Roma, composto di sette Prelati, e di un Cardinale, che col nome di Prefetto ne è il capo. Si chiama Segnatura di giustizia e di grazia, perchè non solo rende ragione come gli altri tribunali, ma con facoltà sovrana comparte grazie. (Fanf.) Car. Lett. (M.) Con tutto che la causa sia stata dalla Signatura prima commessa all'ordinario. Segner. Mann. Settemb. 13. 2. Volle che un tale affare passasse, per dir così, non in segnatura di grazia, ma di giustizia. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 10. 11. 2. Per dimostrare ch'egli… accettava tutte le cose dal sinodo statuite…, avea dichiarato nell'ultima segnatura di grazia, di volerne l'osservazione. T. Prelato di segnatura. – Votanti di segnatura. – Uditore del supremo tribunale di segnatura. T. Sala della segnatura. Referendario dell'una e l'altra segnatura. Officio nella corte di Roma. [Tor.] Capor. R. p. 325. Nè mai me le spiccai dalla cintura, Finchè referendario al mio Signore Non fui dell'una e l'altra segnatura. 4. Segnatura, Soscrizione. Cas. Lett. ined. 30. (Man.) Vi ringrazio della segnatura della dispensa, e quell'altra vi ricordo con vostra comodità. 5. Segnatura. Term. degli Stampatori. Quel numero o lettera che si pone a piè della prima pagina di ciascun foglio di un'opera. (Man.) T. Segnatura del libro A, B, C. 6. † Segnatura, vale anche Apertura della vena per tirar sangue. Lib. cur. malatt. (Man.) Nella segnatura si può conceder loro la zuppetta fatta di pane in vino bene innacquato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: segnatempo, segnati, segnato, segnatore, segnatori, segnatrice, segnatrici « segnatura » segnature, segnava, segnavamo, segnavano, segnavate, segnavento, segnavi |
Parole di nove lettere: segnatari, segnatore, segnatori « segnatura » segnature, segnavamo, segnavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): venatura, bagnatura, accompagnatura, stagnatura, castagnatura, ristagnatura, congegnatura « segnatura (arutanges) » fognatura, augnatura, impugnatura, spugnatura, binatura, abbinatura, bobinatura |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |