Forma verbale |
Scusassi è una forma del verbo scusare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scusare. |
Informazioni di base |
La parola scusassi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scusassi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Per farla breve, il signor Postella ha confermato d'averla scritta lui la lettera; ma, beninteso! per espresso incarico di tua moglie, che nel dolore, dice, al quale tuttavia è in preda, non sentendosi in grado, dice, di stenderla lei, gliene suggerì i termini. Egli, il signor Postella, ne fu dolentissimo, ed ecco, me ne dava una prova con la sua visita d'oggi. Dall'altro canto però ha voluto scusar tua moglie, e che la scusassi anch'io considerando le delicate ragioni, dice, che le avevano consigliato di farmi scrivere in quel modo. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La Galiani mi coprì di lodi. «Adesso però» disse come se tenesse a me e a Nino una lezione, «dopo l'attacco a fondo, è tempo di mediare». Bussò alla porta della mia aula, se la richiuse alle spalle e cinque minuti dopo si riaffacciò allegra. Potevo rientrare a patto che mi scusassi col professore per i toni troppo aggressivi che avevo avuto. Mi scusai, oscillando tra l'ansia per le probabili ritorsioni e la fierezza per il sostegno che mi era venuto da Nino e dalla Galiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scusarsi, scusasse, scusasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scusai, scusi, scassi, cassi, casi, usai. |
Parole con "scusassi" |
Iniziano con "scusassi": scusassimo. |
Parole contenute in "scusassi" |
usa, assi, sassi, scusa, usassi. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/dosassi, scura/rasassi, scusai/issi, scusare/ressi, scusaste/stessi, scusata/tassi, scusate/tessi, scusato/tossi, scusavi/vissi, scusaste/tesi, scusasti/tisi. |
Usando "scusassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = scusaste; * siti = scusasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scusassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/issassi. |
Usando "scusassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issassero = scuserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scusassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusaste/site, scusasti/siti. |
Usando "scusassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosassi = scudo; * rasassi = scura; * ressi = scusare; * tessi = scusate; * tossi = scusato; * vissi = scusavi; * stessi = scusaste; * tisi = scusasti; * eroi = scusassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "scusassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusa+assi, scusa+sassi, scusa+usassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scusassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudisciassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si cerca per scusarsi, Il Troisi di Scusate il ritardo, Chi l'ha marcio non ha scusanti, Quando arrivano in genere si scusano, Scuse per sottrarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scusarmi, scusarono, scusarsi, scusarti, scusarvi, scusasse, scusassero « scusassi » scusassimo, scusaste, scusasti, scusata, scusate, scusateci, scusatemi |
Parole di otto lettere: scusarti, scusarvi, scusasse « scusassi » scusaste, scusasti, scuserai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russassi, usassi, causassi, abusassi, accusassi, riaccusassi, ricusassi « scusassi (issasucs) » riusassi, annusassi, tassi, datassi, retrodatassi, postdatassi, sfatassi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |