Forma verbale |
Scrutate è una forma del verbo scrutare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scrutare. |
Informazioni di base |
La parola scrutate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrutate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — O Signore, — diceva, — pietà di questo vostro vecchio servo che fu troppo punito del suo peccato. Voi che scrutate le reni e i cuori, pesate colla bilancia della vostra misericordia il mio peccato e sentenziate nella vostra giustizia. Se vi pare che la mia morte basti a lavare la menzogna e la debolezza di spirito di un'ora sciagurata, fatemi morire adesso e chiamatemi a riposare nel vostro grembo. O se volete che questi tormenti siano l'espiazione terrena di un vecchio peccatore, benedetta la vostra mano che castiga, o Signore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrutate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrutare, scrutata, scrutati, scrutato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scat, state, cute, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scrutante, scrutaste, scrutiate. |
Parole contenute in "scrutate" |
cru, ruta, tate, scruta. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da state e cru (ScruTATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutai/aiate, scrutare/areate, scrutamenti/mentite, scrutano/note, scrutare/rete, scrutava/vate, scrutavi/vite. |
Usando "scrutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = scrutando; * tesse = scrutasse; * tessi = scrutassi; * teste = scrutaste; * testi = scrutasti; * tessero = scrutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutavo/ovattate, scruterà/areate, scrutano/onte, scrutare/erte. |
Usando "scrutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = scrutatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scruta/atea, scruti/atei, scruto/ateo, scrutando/tendo, scrutasse/tesse, scrutassero/tessero, scrutassi/tessi, scrutaste/teste, scrutasti/testi. |
Usando "scrutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scrutano; * areate = scrutare; * vite = scrutavi; * torite = scrutatori; * mentite = scrutamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrutate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scruta+tate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le spogliano gli scrutatori, Dorian Gray lo scrutava avidamente, Permette di scrutare l'orizzonte, Scruta l'animo umano, Scrupoloso nel dovere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrutasse, scrutassero, scrutassi, scrutassimo, scrutaste, scrutasti, scrutata « scrutate » scrutati, scrutato, scrutatore, scrutatori, scrutava, scrutavamo, scrutavano |
Parole di otto lettere: scrutano, scrutare, scrutata « scrutate » scrutati, scrutato, scrutava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imputate, coimputate, computate, scomputate, sputate, disputate, risputate « scrutate (etaturcs) » evacuate, arcuate, graduate, residuate, individuate, adeguate, inadeguate |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |