Forma verbale |
Scorgevi è una forma del verbo scorgere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scorgere. |
Informazioni di base |
La parola scorgevi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Ma che? lungi dal ricambiarle l'abbraccio, Isotta se ne sottrasse; i segni d'un contento imminente esacerbarono i rancori di essa; da prima quasi inorridita la respinse da sé; indi anelante la ghermì per un braccio: dall'occhio irrequieto di lei, dal labbro convulso, dal petto in sussulto, dal pallore che le si alternava col rossore sulla faccia, avvisavasi lo scompiglio suo interno, mentre sul viso della fanciulla scorgevi l'incertezza, l'ingenua paura di chi non sa che cosa temere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorgevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorgeva, scorgevo, scorrevi, sporgevi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorgevi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: crei. Altri scarti con resto non consecutivo: scorgi, scovi, sorge, sorgi, core, corvi, cori, coevi, covi. |
Parole contenute in "scorgevi" |
evi, orge, scorge. Contenute all'inverso: grò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorgevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopo/porgevi, scorgerò/rovi, scorgesti/stivi. |
Usando "scorgevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = scorgerà; * viro = scorgerò; * vite = scorgete; * vinte = scorgente; * virai = scorgerai; * visse = scorgesse; * vissi = scorgessi; * viste = scorgeste; * visti = scorgesti; * vivano = scorgevano; * vissero = scorgessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorgevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/porgevi, scorre/ergevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorgevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorgente/vinte, scorgerà/vira, scorgerai/virai, scorgerò/viro, scorgesse/visse, scorgessero/vissero, scorgessi/vissi, scorgeste/viste, scorgesti/visti, scorgete/vite. |
Usando "scorgevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovi = scorgerò; * stivi = scorgesti; * atei = scorgevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scorgevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorge+evi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scoria del frantoio, L'abbassa chi si è scornato, Scorgere di nuovo, Che non è stato scordato, Duole dopo la scorpacciata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scorgeste, scorgesti, scorgete, scorgeva, scorgevamo, scorgevano, scorgevate « scorgevi » scorgevo, scorgi, scorgiamo, scorgiate, scorgo, scorgono, scoria |
Parole di otto lettere: scorgerò, scorgete, scorgeva « scorgevi » scorgevo, scorgono, scornare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immergevi, sommergevi, aspergevi, tergevi, detergevi, divergevi, accorgevi « scorgevi (ivegrocs) » porgevi, sporgevi, sorgevi, risorgevi, insorgevi, assurgevi, lievi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |