Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sconcertò», il significato, curiosità, forma del verbo «sconcertare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sconcertò

Forma verbale

Sconcertò è una forma del verbo sconcertare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sconcertare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Scomunicò, Sconcerterò « * » Sconfesserò, Sconfessò]

Informazioni di base

La parola sconcertò è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sconcertò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi sconcertò il discorso inaugurale del presidente del consiglio tanto che abbandonai la seduta.
  • Mi sconcertò molto la posizione del giudice in quell'occasione.
  • Assistendo ad un dibattito pubblico mi sconcertò l'intervento di un noto scienziato.
Citazioni da opere letterarie
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Quell'attacco fulmineo e soprattutto la vista di quel colosso, sconcertò gli assedianti. Spararono appena qualche colpo di pistola, poi volsero i tacchi come lepri. Anche il loro comandante, che era sfuggito per un vero miracolo ad un colpo di kangiarro, vibratogli da Hossein, se l'era data a gambe non meno velocemente degli altri.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): E scoppiò in una di quelle sue rare risate che pungevano nel vivo. Don Eugenio, che aveva sostenuto imperterrito tutti i rifiuti del monaco, si sconcertò all'ilarità della sorella.

Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando scese dalla macchina, a Yui l'aria parve piena di sale. C'era il mare davanti, d'accordo, ma la densità di quel blocco la sconcertò. Girò la chiave di fretta, per non lasciarsi il tempo di pensare di più.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi sconcerto e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo offendono le sconcezze, Una lunga e sconclusionata chiacchierata, Discorso inutile e sconclusionato, Una minestra scondita e insipida, Sconfessare la notizia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sconcerteresti, sconcerterete, sconcerterò, sconcerti, sconcertiamo, sconcertiate, sconcertino « sconcertò » sconcezza, sconcezze, sconci, sconcia, sconcio, sconclusionata, sconclusionatamente
Parole di nove lettere: scomunico, sconcerta, sconcerti « sconcertò » sconcezza, sconcezze, sconfessa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accertò, accerto, malcerto, incerto, concertò, concerto, megaconcerto « sconcertò (otrecnocs) » referto, offerto, sofferto, inferto, allerto, allertò, aperto
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «sconcertò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze