Forma verbale |
Snodato è una forma del verbo snodare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di snodare. |
Aggettivo |
Snodato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: snodata (femminile singolare); snodati (maschile plurale); snodate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di snodato (sciolto, slegato, flessuoso, flessibile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Foto taggate snodato | ||
![]() Foto 1017686001 |
Informazioni di base |
La parola snodato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sno-dà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con snodato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Per il rinculo Mattia batté la testa contro il finestrino di sinistra. La cintura di sicurezza lo tenne fermo dov'era. Alice ondeggiò in avanti come un fuscello, ma si aggrappò con forza alla maniglia. Il camion passò loro di lato, indifferente, snodato in due lunghi segmenti rossi. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Sissignora... — rispose di nuovo Ferruccio, movendo il capo come un arlecchino snodato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snodato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scodato, smodato, snidato, snodano, snodata, snodate, snodati, snodavo, snudato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: snodo, soda, sodo, nodo, noto, nato. |
Parole con "snodato" |
Finiscono con "snodato": autosnodato. |
Parole contenute in "snodato" |
oda, dato, snoda. Contenute all'inverso: don. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "snodato" si può ottenere dalle seguenti coppie: snodare/areato, snodi/iato, snodai/ito, snodamenti/mentito, snodano/noto, snodavi/vito, snodavo/voto. |
Usando "snodato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = snodano; * tondo = snodando; * tonte = snodante; * tosse = snodasse; * tossi = snodassi; * toste = snodaste; * tosti = snodasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "snodato" si può ottenere dalle seguenti coppie: snoderà/areato, snodare/erto. |
Usando "snodato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = snodare; * ottura = snodatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "snodato" si può ottenere dalle seguenti coppie: snodando/tondo, snodano/tono, snodante/tonte, snodasse/tosse, snodassi/tossi, snodaste/toste, snodasti/tosti. |
Usando "snodato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = snodano; * areato = snodare; * vito = snodavi; * voto = snodavo; * ureo = snodature; * mentito = snodamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "snodato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: snoda+dato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nello sci alpino è lo slalom con i pali snodati, Si snodano nei parchi, Snodabili, non rigidi, Snodabile, non rigida, Uno snodo sulla A1. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Snodato - Part. pass. e Agg. Da SNODARE. Enodatus, nel pr. in Cat. Nel fig. in Cic. – Cant. Carn. 439. (C) Abbia buon occhio e le braccia snodate… Serd. Stor. 1. 49. Imparano a torcere e piegare le snodate membra in ogni parte a lor modo. [G.M.] Mach. Art. guerr. l. 2. Il qual esercizio, oltre al fare gli uomini esperti nel trarre, fa ancora le braccia più snodate e più forti. [Cont.] Bart. D. Tens. Press. Intr. Fantoccini, che su le loro scenette eran fatti camparire, non altrimenti che gli uomini veri nelle loro commedie: e facevano lor consigli, e lor trattati, movendo la vita snodata in ogni sua giuntura.
2. Piegantesi, Articolantesi, Costrutto in modo da potersi piegare e articolare. [Cont.] Lupic. Disc. mil. esp. 27. Prepareremo novantasei vascelli della nostra armata, con un ponte di legno snodato nella prua di ciascheduno vascello; e questo si accomoderà tant'alto, che, appoggiato al parapetto, quando l'acque sono alte venga al pari delle piazze di detta muraglia. Pig. Mec. Guidub. del Monte, Pr. Scale snodate, ponti, torri mobili, e simili difici antichi. Ors. G. Rel. Arch. St. It. App. 21. 203. Avendo nella pancia (dell'armatura) sopra la cintura tre lame snodate, e parimente nella gola, acciò che l'uomo possa agevolmente piegarsi. = Corsin. Ist. Mess. l. 3. p 261. lin. 3, dal fine. (Gh.) Piccole secchie con manichi snodati, che uscivano a quel mo'snodati dal getto. 3. [Val.] Per Dislogato. Non com. Bart. Simb. 258. Non v'è giuntura che non si risenta, e non sia snodata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: snodassi, snodassimo, snodaste, snodasti, snodata, snodate, snodati « snodato » snodatura, snodature, snodava, snodavamo, snodavano, snodavate, snodavi |
Parole di sette lettere: snodata, snodate, snodati « snodato » snodava, snodavi, snodavo |
Lista Aggettivi: snobistico, snodabile « snodato » soave, sobrio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccomodato, raccomodato, incomodato, scomodato, smodato, annodato, riannodato « snodato (otadons) » autosnodato, rodato, frodato, approdato, riapprodato, retrodato, retrodatò |
Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |