Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoloriti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scolorati, scolorita, scolorite, scolorito, scolorivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coloriti, scolorii. Altri scarti con resto non consecutivo: scolii, scoli, scorti, scii, solo, soliti, soli, soriti, sorti, slot, siti, colorii, coliti, coli, colti, colt, coorti, cori, corti, coiti, coti, cloriti, citi, olii, orti, loti, liti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scolorirti, scoloristi. |
Parole contenute in "scoloriti" |
col, ori, colo, lori, riti, scolo, colori, scolori, coloriti. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
Incastri |
Si può ottenere da soriti e col (ScolORITI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoloriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolopi/piriti, scolorimenti/mentiti, scolorina/nati, scolorino/noti, scolorirà/rati, scolorire/reti, scoloriremo/remoti, scolorivi/viti, scolorivo/voti. |
Usando "scoloriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mescolo * = meriti; * ritirai = scolorai; * ritirano = scolorano; * ritirare = scolorare; * ritirata = scolorata; * ritirate = scolorate; * ritirati = scolorati; * ritirato = scolorato; * ritirava = scolorava; * ritiravi = scoloravi; * ritiravo = scoloravo; * ritirerà = scolorerà; * ritirerò = scolorerò; * tina = scolorina; * ritirino = scolorino; * tira = scolorirà; * tiro = scolorirò; * ritirammo = scolorammo; * ritirando = scolorando; * ritirante = scolorante; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scoloriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolopi/ipriti, scolori/irriti, scolorine/enti, scolorirà/arti, scolorire/erti, scolorirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scoloriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolora/ritira, scolorai/ritirai, scolorammo/ritirammo, scolorando/ritirando, scolorano/ritirano, scolorante/ritirante, scoloranti/ritiranti, scolorare/ritirare, scolorarono/ritirarono, scolorasse/ritirasse, scolorassero/ritirassero, scolorassi/ritirassi, scolorassimo/ritirassimo, scoloraste/ritiraste, scolorasti/ritirasti, scolorata/ritirata, scolorate/ritirate, scolorati/ritirati, scolorato/ritirato, scolorava/ritirava, scoloravamo/ritiravamo... |
Usando "scoloriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scolora = ritira; * scolori = ritiri; * scoloro = ritiro; meriti * = mescolo; * scolorai = ritirai; * piriti = scolopi; * scolorano = ritirano; * scolorare = ritirare; * scolorata = ritirata; * scolorate = ritirate; * scolorati = ritirati; * scolorato = ritirato; * scolorava = ritirava; * scoloravi = ritiravi; * scoloravo = ritiravo; * scolorerà = ritirerà; * scolorerò = ritirerò; * scolorino = ritirino; * scolorammo = ritirammo; * scolorando = ritirando; ... |
Sciarade e composizione |
"scoloriti" è formata da: scolo+riti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scoloriti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolo+coloriti, scolori+riti, scolori+coloriti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scoloriti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scoli/orti, scorti/oli, soli/corti, so/cloriti, sorti/coli. |