Informazioni di base |
La parola sclerotiche è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Giacomo alzò, a poco a poco, faticosamente, il volto; e guardò il figlio ma non se ne fece caso: le sue labbra si erano affloscite e screpolate, deformando la bocca; gli occhi non erano più neri; ma, con le sclerotiche gialle e segose, le pupille parevano vizze. Le mani, che le due donne avevano lasciato, appoggiate dalla parte del dorso e aperte, cercavano di chiudersi senza riuscirci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sclerotiche |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sclere, scroti, scotch, scie, slot, slice, serti, seriche, serie, seri, sere, sete, soie, stie, cloche, cliché, clic, cerotiche, cero, certi, certe, ceriche, ceri, cere, ceti, ceche, cece, croce, cric, crie, cotiche, coti, cote, ciche, lerce, loti, loch, eroiche, eroi, eroe, erti, erte, eriche, etiche, rote, roche, oche. |
Parole con "sclerotiche" |
Finiscono con "sclerotiche": osteosclerotiche, arteriosclerotiche, aterosclerotiche. |
Parole contenute in "sclerotiche" |
che, ero, tic, clero, otiche, erotiche. Contenute all'inverso: ito, ore, cito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sclerotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: scleromi/mitiche, sclerotica/cache, sclerotici/ciche, sclerotico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sclerotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: scleroso/ostiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sclerotiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sclerotici/hei. |
Usando "sclerotiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = scleromi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sclerotiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slot/ceriche, serti/cloche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vanno soggette alla sclerosi, È detta anche scleroproteina, Li governava lo Scià, Rende scivolosi i pavimenti, Scocca il dardo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scleroproteine, sclerosante, sclerosanti, sclerosare, sclerosi, scleroso, sclerotica « sclerotiche » sclerotici, sclerotico, sclerotizza, sclerotizzai, sclerotizzammo, sclerotizzando, sclerotizzano |
Parole di undici lettere: sclerometro, sclerosante, sclerosanti « sclerotiche » sclerotizza, sclerotizzi, sclerotizzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipnotiche, epizootiche, dispotiche, escarotiche, necrotiche, erotiche, cerotiche « sclerotiche (ehcitorelcs) » osteosclerotiche, arteriosclerotiche, aterosclerotiche, omoerotiche, autoerotiche, nefrotiche, epirotiche |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |