Forma verbale |
Scioccato è una forma del verbo scioccare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scioccare. |
Aggettivo |
Scioccato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scioccata (femminile singolare); scioccati (maschile plurale); scioccate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scioccato (impressionato, sconvolto, strabiliato, esterrefatto, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola scioccato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: scioc-cà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scioccato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Andrea è entrato in cucina con uno sguardo scioccato: «È successa una cosa tremenda». L'abbiamo guardato entrambi in apprensione. «Mi sono svegliato, sono andato subito in bagno e ho fatto la cagata che faccio tutte le mattine da sempre, da quando ero ragazzino. Quando ho finito, mi sono voltato, perché prima di pulirmi e buttare la carta nel cesso mi piace sempre vedere quello che ho fatto, be'… non c'era niente. Solo l'acqua.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il movimento l'ha rovesciato come un guanto, l'ha scioccato, l'ha riempito di dubbi. Per la prima volta nella sua vita ha partecipato a qualcosa, è entrato in una rete di rapporti tra persone, ha udito discorsi molto diversi tra loro, ha fatto letture di tipo nuovo, ma ha perso molteni. A luglio, ultima sessione di esami. dopo il 25 politico a Filosofia teoretica, Ivo dà un complementare e prende ventiquattro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scioccato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scioccano, scioccata, scioccate, scioccati, scioccavo, scroccato, sfioccato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoccato. Altri scarti con resto non consecutivo: sciocco, sciato, scia, scocca, scocco, scat, sito, ciocco, ciccato, cicca, cicco, cica, ciato, ciao, cito, cocca, cocco, coca, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schioccato, sciroccato. |
Parole contenute in "scioccato" |
ciò, sci, scio, ciocca, sciocca. Contenute all'inverso: coi, ics, tac, tacco. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e ciocca (ScioccaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scioccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioccare/areato, scioccai/ito, scioccano/noto, scioccavi/vito, scioccavo/voto. |
Usando "scioccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lascio * = laccato; piscio * = piccato; floscio * = floccato; * tono = scioccano; scroscio * = scroccato; struscio * = struccato; * tondo = scioccando; * tonte = scioccante; * tonti = scioccanti; * tosse = scioccasse; * tossi = scioccassi; * toste = scioccaste; * tosti = scioccasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scioccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioccare/erto. |
Usando "scioccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scioccare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scioccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioccando/tondo, scioccano/tono, scioccante/tonte, scioccanti/tonti, scioccasse/tosse, scioccassi/tossi, scioccaste/toste, scioccasti/tosti. |
Usando "scioccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laccato * = lascio; piccato * = piscio; struccato * = struscio; * noto = scioccano; * areato = scioccare; * vito = scioccavi; * voto = scioccavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scioccato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scocca/ito, sito/cocca, so/ciccato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sciocche... abitanti di una regione dell'antica Grecia, Scioccherelle, ma simpatiche e briose, Ha fama di sciocca, Scioccherello, ma simpatico, Inutile chiasso che si fa per una sciocchezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scioccassi, scioccassimo, scioccaste, scioccasti, scioccata, scioccate, scioccati « scioccato » scioccava, scioccavamo, scioccavano, scioccavate, scioccavi, scioccavo, sciocche |
Parole di nove lettere: scioccata, scioccate, scioccati « scioccato » scioccava, scioccavi, scioccavo |
Lista Aggettivi: scintillante, scioccante « scioccato » sciocco, sciolto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abboccato, rabboccato, imboccato, rimboccato, sboccato, incoccato, scoccato « scioccato (otaccoics) » fioccato, sfioccato, schioccato, baloccato, bloccato, sbloccato, floccato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |