Forma di un Aggettivo |
"scioccata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo scioccato. |
Informazioni di base |
La parola scioccata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: scioc-cà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scioccata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): E poi ha dato troppo peso ai miei episodi di psoriasi. “Le malattie della pelle hanno spesso un'origine psicosomatica,” ha sancito dopo avermi studiato il braccio chiazzato. Era scioccata nel constatare che avessi cercato di nasconderlo con l'autoabbronzante. “Ti senti... ehm, arrabbiata? Depressa? Hai attacchi d'ansia?” “No, no, no,” ho risposto. Anche se in realtà non lo sapevo. La prescrizione è stata semplice: dovevo fare quattro chiacchiere con la Manubrio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scioccata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scioccate, scioccati, scioccato, scioccava, scroccata, sfioccata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoccata. Altri scarti con resto non consecutivo: sciata, scia, scocca, scat, sita, cicca, cica, cita, cocca, coca, iota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schioccata, sciroccata. |
Parole contenute in "scioccata" |
ciò, sci, scio, ciocca, sciocca. Contenute all'inverso: coi, ics, tac, tacco. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e ciocca (ScioccaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scioccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioccai/aiata, scioccare/areata, scioccano/nota, scioccavi/vita, scioccavo/vota. |
Usando "scioccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lascio * = laccata; piscio * = piccata; floscio * = floccata; * tare = scioccare; scroscio * = scroccata; struscio * = struccata; * tante = scioccante; * tanti = scioccanti; * tasse = scioccasse; * tassi = scioccassi; * tasti = scioccasti; * tasserò = scioccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scioccata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scioccano/onta, scioccare/erta. |
Usando "scioccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scioccare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scioccata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scioccai * = aiata; scioccare * = areata; laccata * = lascio; piccata * = piscio; struccata * = struscio; * nota = scioccano; * areata = scioccare; * vita = scioccavi; * vota = scioccavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scioccata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sita/cocca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sciocche... abitanti di una regione dell'antica Grecia, Frasi scioccamente insulse, La pennuta scioccherella, Scioccherelle, ma simpatiche e briose, La sciocchezza del fanciullone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scioccarono, scioccasse, scioccassero, scioccassi, scioccassimo, scioccaste, scioccasti « scioccata » scioccate, scioccati, scioccato, scioccava, scioccavamo, scioccavano, scioccavate |
Parole di nove lettere: scintillo, scioccano, scioccare « scioccata » scioccate, scioccati, scioccato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abboccata, rabboccata, imboccata, rimboccata, sboccata, incoccata, scoccata « scioccata (ataccoics) » fioccata, sfioccata, schioccata, bloccata, sbloccata, floccata, pignoccata |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |