Forma verbale |
Scoccato è una forma del verbo scoccare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di scoccare. |
Informazioni di base |
La parola scoccato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scoccato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): — Oh sei qui finalmente?» grida egli incontro alla Laurina, come appena la vede spuntare. «Ove diascole ti sei badata fin adesso? È mezz'ora che è scoccato il botto, ed io ho una fame che la vedo. Dà qua». E così, brusco come rasperella, le toglie di mano la scodella, e si trangugia la minestra. La Laurina, cortese quanto sa, scusasi con lui, e lo carezza, e — Vedi? non la mangio io per darla a te. Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Correva voce che il marchese Ernesto avesse corteggiato assiduamente la duchessina Cesira Galbiati, una bellissima giovane, alta, dalle forme scultorie, dai grandi occhi giunonici, dai lunghi capelli biondi, una completa fioritura di donna, ma, in fatto d'intelligenza, un'oca di quelle ingenue e coscienziose: ebbene, si dovette supporre che la contessa Flavia avesse scoccato più di un epigramma al marchese, poiché costui cessò subito di ronzare attorno alla duchessina Cesira. Carthago di Franco Forte (2009): Anziché rispondere, il console sollevò una mano verso il decurione, che dopo aver scoccato un'occhiata truce al pretore si avvicinò al giaciglio e si sedette per terra, accanto al suo comandante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoccato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sboccato, scoccano, scoccata, scoccate, scoccati, scoccavo, stoccato. Con il cambio di doppia si ha: scollato, scottato, scozzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scocco, scat, cocco, coca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scioccato, scocciato, scroccato. |
Parole contenute in "scoccato" |
cocca, scocca. Contenute all'inverso: tac, tacco. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e cocca (ScoccaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scola/laccato, scope/peccato, scopi/piccato, scosta/staccato, scosto/stoccato, scoccare/areato, scocci/iato, scoccai/ito, scoccano/noto, scoccavi/vito, scoccavo/voto. |
Usando "scoccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fisco * = ficcato; lasco * = laccato; pesco * = peccato; tosco * = toccato; fiasco * = fiaccato; * tono = scoccano; imbosco * = imboccato; intasco * = intaccato; * tondo = scoccando; * tonte = scoccante; * tonti = scoccanti; * tosse = scoccasse; * tossi = scoccassi; * toste = scoccaste; * tosti = scoccasti; confisco * = conficcato; riconfisco * = riconficcato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scoccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoccerà/areato, scoccare/erto. |
Usando "scoccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scoccare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scoccato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoccando/tondo, scoccano/tono, scoccante/tonte, scoccanti/tonti, scoccasse/tosse, scoccassi/tossi, scoccaste/toste, scoccasti/tosti. |
Usando "scoccato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ficcato * = fisco; laccato * = lasco; peccato * = pesco; * laccato = scola; * peccato = scope; * piccato = scopi; fiaccato * = fiasco; * staccato = scosta; intaccato * = intasco; conficcato * = confisco; * noto = scoccano; * areato = scoccare; * vito = scoccavi; * voto = scoccavo; riconficcato * = riconfisco. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scoccato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = scocciatore; * arri = scarrocciato; * arti = scartocciato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scoccava frecce che innamoravano, Può scoccare quella ics, Sport con frecce che scoccano: tiro con l'__, Si scocca con l'arco, Scocca dopo mezzogiorno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scoccato - Part. pass. e Agg. Da SCOCCARE. Segner. Parroc. instr. 7. 2. (M.) Siccome le saette scoccate all'alto, nel tornar giù feriscono il nemico più al vivo, di quello che il ferirebbero se fossero di primo lancio avventate contro di lui; così,… [G.M.] E Quares. 13. 6. Parole tali sarebbonvi tante frecce, violentemente scoccatevi in mezzo al cuore.
2. E fig. Segner. Mann. Magg. 18. 1. (M.) Iddio con le saette di varie tribolazioni intimategli prima, e di poi scoccategli, lo fe' rimaner dalla fuga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scoccassi, scoccassimo, scoccaste, scoccasti, scoccata, scoccate, scoccati « scoccato » scoccava, scoccavamo, scoccavano, scoccavate, scoccavi, scoccavo, scoccerà |
Parole di otto lettere: scoccata, scoccate, scoccati « scoccato » scoccava, scoccavi, scoccavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traboccato, abboccato, rabboccato, imboccato, rimboccato, sboccato, incoccato « scoccato (otaccocs) » scioccato, fioccato, sfioccato, schioccato, baloccato, bloccato, sbloccato |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |