Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scia, scii, scio, soie, spie, stie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: socie. |
Parole con "scie" |
Iniziano con "scie": scierà, scierò, scienza, scienze, scierai, scierei, scieremo, scierete, scieranno, scierebbe, scieremmo, sciereste, scieresti, scientismi, scientismo, scientista, scientiste, scientisti, scienziata, scienziate, scienziati, scienziato, scientifica, scientifici, scientifico, scierebbero, scientemente, scientifiche, scientificità, scientificamente, ... |
Finiscono con "scie": liscie, conscie. |
Contengono "scie": usciera, usciere, uscieri, pesciera, pesciere, cosciente, coscienti, coscienza, coscienze, presciente, prescienti, prescienza, incosciente, incoscienti, incoscienza, onnisciente, onniscienti, onniscienza, onniscienze, ascientifica, ascientifici, ascientifico, coscienziale, coscienziali, coscienziosa, coscienziose, coscienziosi, coscienzioso, fantascienza, fantascienze, ... |
»» Vedi parole che contengono scie per la lista completa |
Parole contenute in "scie" |
sci. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Inserito nella parola uri dà UscieRI; in pera dà PEscieRA; in pere dà PEscieRE; in conte dà COscieNTE; in conti dà COscieNTI. |
Inserendo al suo interno agà si ha SagaCIE; con uff si ha SCuffIE; con udì si ha SudiCIE; con arpa si ha SCarpaIE; con amar si ha SCIamarE; con orso si ha SCorsoIE; con volant si ha SCIvolantE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalza/alzaie, scoperà/operaie, scorcia/orciaie, scottona/ottonaie, scova/ovaie. |
Usando "scie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sos * = socie; * ella = scilla; * elle = scille; * erri = scirri; * erro = scirro; * essa = scissa; * esse = scisse; * essi = scissi; * esso = scisso; * etica = scitica; * etici = scitici; * etico = scitico; * eolina = sciolina; * eoline = scioline; * etiche = scitiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scavo/ovaie. |
Cerniere |
Usando "scie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eco * = cosci; emo * = mosci; estri * = strisci; esorti * = sortisci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovaie = scova; scio * = ciocie; * alzaie = scalza; * aloe = scialo; * aree = sciare; * atee = sciate; * eroe = scierò; * talee = scitale; * operaie = scoperà; * orciaie = scorcia; * ottonaie = scottona; * scolino = ciecolino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scie" (*) con un'altra parola si può ottenere: adì * = ascidie; can * = cascine; con * = coscine; fan * = fascine; mah * = maschie; pin * = piscine; uri * = uscirei; * curi = scucirei; * udrà = scudiera; * udrò = scudiero; * elia = selciaie; canai * = cascinaie; diodi * = discoidei; diodo * = discoideo; * ambra = scambierà; * oscar = scosciare; * ovoli = socievoli; * voleri = scivolerei; * otaria = societaria; * otarie = societarie; ... |