Forma verbale |
Schiattava è una forma del verbo schiattare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di schiattare. |
Informazioni di base |
La parola schiattava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiattava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Concettella Sanges schiattava di dispetto, aveva creduto che Jacobucci la guardasse, si era lusingata di togliere il fidanzato a Elena De Pasquale; ma era stata una illusione. Ora; tutte le sorelle mormoravano contro le ragazze Galanti, che tutta la sera avevano tenuto circolo, mostrando le scarpette di pelle dorata, agitando e facendo tintinnire i braccialettini d'argento, tutte brune ma simpaticissime, specialmente Riccarda; Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): La raccontò, eppoi ebbe un'idea che lo incantò. Propose che uno dei presenti che conosceva i Samigli, andasse da Mario a proporgli da parte di un altro editore tedesco l'acquisto del libro ad un prezzo anche superiore a quello offerto dal Westermann, e con un contratto che impegnasse l'editore alla pubblicazione immediata del romanzo. Schiattava dal ridere pensando al rammarico di Mario di trovarsi già impegnato col Westermann. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Paonazzo dalla violenza che faceva su sé stesso per starmi a sentire, a questo punto scappò via. O schiattava. Gli corsi dietro, gridando: «Ma no, ma senta, ma dando via i danari di mio padre ma sa che popolarità! Mi potrebbero anche eleggere deputato: ci pensi! Se a Dida piacesse, e anche a lei: il genero deputato... Non mi ci vede? non mi ci vede?» Se n'era già scappato via, urlando a ogni mia parola: «Pazzo! Pazzo! Pazzo!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiattava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiantava, schiattata, schiattavi, schiattavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schiava, schiva, sciatta, sciata, sciava, scia, scattava, scatta, scat, scava, sita, stava, chattava, chatta, chat, città, citava, cita, catta, cava, atava. |
Parole con "schiattava" |
Iniziano con "schiattava": schiattavamo, schiattavano, schiattavate. |
Parole contenute in "schiattava" |
ava, chi, tav, atta, chiatta, schiatta. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da schiva e atta (SCHIattaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarisca/riscattava, schiattai/iva, schiattano/nova, schiattasti/stiva. |
Usando "schiattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = schiattano; * vate = schiattate; * vanti = schiattanti; * vaste = schiattaste; * vasti = schiattasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: schivo/ovattava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "schiattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = schiattano; * stiva = schiattasti; * anoa = schiattavano; * atea = schiattavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiattava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiatta+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schiattava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/chattava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La schiava che diede un figlio ad Abramo, Le schiave dell'arem, __ degli schiavi: era un infame commercio, Abolì lo schiavismo negli Stati Uniti, Schiavi di una terribile droga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiattassimo, schiattaste, schiattasti, schiattata, schiattate, schiattati, schiattato « schiattava » schiattavamo, schiattavano, schiattavate, schiattavi, schiattavo, schiatterà, schiatterai |
Parole di dieci lettere: schiattate, schiattati, schiattato « schiattava » schiattavi, schiattavo, schiatterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccattava, ricattava, scattava, riscattava, adattava, riadattava, chattava « schiattava (avattaihcs) » allattava, riallattava, formattava, riformattava, compattava, ricompattava, barattava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |