Forma verbale |
Compattava è una forma del verbo compattare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di compattare. |
Informazioni di base |
La parola compattava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quando uscivano affondavano nella neve farinosa, rimanevano sommersi da quegli accumuli di umidità solidificata che non si compattava – una cosa curiosa osservò qualcuno degli esploratori – e che aveva questa singolarità, di sciogliersi al contatto con qualsiasi altra materia che non fosse la sua medesima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compattava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compattata, compattavi, compattavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coma, copata, copta, coatta, cotta, cova, catta, cava, optava, opta, ottava, matta, atava. |
Parole con "compattava" |
Iniziano con "compattava": compattavamo, compattavano, compattavate. |
Finiscono con "compattava": ricompattava. |
Contengono "compattava": ricompattavamo, ricompattavano, ricompattavate. |
Parole contenute in "compattava" |
ava, tav, atta, patta, compatta. Contenute all'inverso: tap. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIcompattavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompattava, comparasse/rassettava, compattai/iva, compattano/nova, compattasti/stiva. |
Usando "compattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = compattano; * vate = compattate; * vanti = compattanti; * vaste = compattaste; * vasti = compattasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "compattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompatta/vari. |
Usando "compattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ricompatta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassettava = comparasse; * nova = compattano; riva * = ricompatta; * stiva = compattasti; * anoa = compattavano; * atea = compattavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "compattava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compatta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Poco compatte... come la neve, Creme di bellezza che compattano, La compattezza d'un movimento ideologico, Moltitudine di gente compatta, I compatrioti di Amundsen. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compattata, compattate, compattatevi, compattati, compattato, compattatore, compattatori « compattava » compattavamo, compattavano, compattavate, compattavi, compattavo, compattazione, compattazioni |
Parole di dieci lettere: compattate, compattati, compattato « compattava » compattavi, compattavo, compatterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadattava, chattava, schiattava, allattava, riallattava, formattava, riformattava « compattava (avattapmoc) » ricompattava, barattava, imbrattava, sfrattava, grattava, rigrattava, trattava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |