Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riformattava», il significato, curiosità, forma del verbo «riformattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riformattava

Forma verbale

Riformattava è una forma del verbo riformattare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riformattare.

Informazioni di base

La parola riformattava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformattava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riformattata, riformattavi, riformattavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riformata, riformava, riforata, riforava, rifora, rifratta, rifatta, rifa', rimata, rimava, rima, ritta, rita, riva, roma, rotta, rota, ratta, rata, iota, irata, irta, formata, formava, forata, forava, fora, fratta, fatta, fata, fava, orata, ottava, atava.
Parole con "riformattava"
Iniziano con "riformattava": riformattavamo, riformattavano, riformattavate.
Parole contenute in "riformattava"
ava, mat, tav, atta, orma, rifò, forma, matta, format, riforma, formatta, formattava, riformatta.
Incastri
Si può ottenere da riformata e tav (RIFORMATtavA); da riva e formatta (RIformattaVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformata/atava, riformattai/iva, riformattano/nova, riformattasti/stiva.
Usando "riformattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riformattano; * vate = riformattate; * vanti = riformattanti; * vaste = riformattaste; * vasti = riformattasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riformattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/formattavamo, nori/formattavano, teri/formattavate.
Usando "riformattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = formattavamo; * nori = formattavano; * teri = formattavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformattava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/formattavamo.
Usando "riformattava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riformattano; * stiva = riformattasti; * anoa = riformattavano; * atea = riformattavate.
Sciarade incatenate
La parola "riformattava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formattava, riforma+formattava, riformatta+ava, riformatta+formattava.
Intarsi e sciarade alterne
"riformattava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritta/formava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ragazzo in riformatorio, Ordine religioso riformato da S. Teresa d'Avila, Lo apportano le riforme, Un sistema di rifornimento che giunge dal cielo, I posti di rifornimento delle navi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riformattassimo, riformattaste, riformattasti, riformattata, riformattate, riformattati, riformattato « riformattava » riformattavamo, riformattavano, riformattavate, riformattavi, riformattavo, riformatterà, riformatterai
Parole di dodici lettere: riformattate, riformattati, riformattato « riformattava » riformattavi, riformattavo, riformatterà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adattava, riadattava, chattava, schiattava, allattava, riallattava, formattava « riformattava (avattamrofir) » compattava, ricompattava, barattava, imbrattava, sfrattava, grattava, rigrattava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con A

Commenti sulla voce «riformattava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze