Informazioni di base |
La parola sbucciarle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: sbuc-ciàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbucciarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Se volete che le mangi, fatemi il piacere di sbucciarle. — Sbucciarle? — replicò Geppetto meravigliato. Non avrei mai creduto, ragazzo, mio, che tu fossi così boccuccia e così schizzinoso di palato. Male! In questo mondo, fin da bambini, bisogna avvezzarsi abboccati e a saper mangiare di tutto, perché non si sa mai quel che ci può capitare. I casi son tanti!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbucciarle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbucciarla, sbucciarli, sbucciarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbucciare. Altri scarti con resto non consecutivo: sbucare, sbuca, sucre, sure, sciare, scia, scie, scale, sial, sire, sale, bucce, bucarle, bucare, buca, buia, buie, burle, bure, bulè, bile, bare, cile, care, cale. |
Parole contenute in "sbucciarle" |
buccia, ciarle, sbucci, sbuccia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbucciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbuca/cacciarle, sbucciarci/cile, sbucciarvi/vile. |
Usando "sbucciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = sbucciarsi; * levi = sbucciarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sbucciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = sbucciarci; * elmi = sbucciarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbucciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucciarsi/lesi, sbucciarvi/levi. |
Usando "sbucciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbuca * = cacciarle; * cile = sbucciarci; * vile = sbucciarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbucciarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbucci+ciarle, sbuccia+ciarle. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbucciarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/bucarle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbucciare patate e pomodori, Può sbucciarsi nel dito, Frutto che si sbuccia con facilità, Lo sono i ginocchi... sbucciati, Lo sbuffare di una macchina a vapore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbucciano, sbucciante, sbuccianti, sbucciapatate, sbucciarci, sbucciare, sbucciarla « sbucciarle » sbucciarli, sbucciarlo, sbucciarmi, sbucciarono, sbucciarsi, sbucciarti, sbucciarvi |
Parole di dieci lettere: sbuccianti, sbucciarci, sbucciarla « sbucciarle » sbucciarli, sbucciarlo, sbucciarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciarle, baciarle, cacciarle, allacciarle, abbracciarle, rintracciarle, bocciarle « sbucciarle (elraiccubs) » lanciarle, conciarle, annunciarle, associarle, accorciarle, lasciarle, bruciarle |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |