Informazioni di base |
La parola bruciarle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bru-ciàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bruciarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Davanti a lui, i corpi dei militari dai berretti verdi e dai baschi blu giacevano sull'erba come pesci spiaggiati. Si impose di non distogliere lo sguardo dalle bocche coperte di schiuma, dal vomito, dal sangue. L'odore dei fluidi gli arrivava alle narici fin quasi a bruciarle, finché il vento non si alzò di nuovo e lo portò via, oltre l'orizzonte di campi e rilievi montuosi. Levò lo sguardo in quella direzione: il sole a est splendeva con tutta la sua forza, una sfera di fuoco stagliata sul cielo terso. Il passato di Federico De Roberto (1888): La baronessa portò le mani al cuore. — È possibile? Mi par di sognare! dopo la tempesta di ieri!… — Perché ricordarla? — A proposito: e quella risposta? Che cosa bisogna fare delle lettere rimaste sotto il divano? — Bruciarle!… A domani, dunque….— E scostandosi d'un passo, col cappello abbassato, a voce più forte: — Signora baronessa, faccia una buona passeggiata! Lentamente, la carrozza si allontanò. Il duca di Majoli e il Giussi si avvicinarono. Andrea Ludovisi si mise in mezzo agli amici, e terminando di abbottonare il suo guanto: — Ora — disse— andiamo a vedere le armi. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): — Quell'ufficiale sentendosi morire pensò che la sua fidanzata, se riavesse le lettere, il ritratto, i capelli, non resterebbe legata alla sua memoria, come ci resterebbe invece se credesse che qualche cosa di lei fosse andato sottoterra con lui. Se non che l'Ida obiettava ancora: — Avrebbe pregato di seppellir le carte, non di bruciarle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bruciarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bruciarla, bruciarli, bruciarlo, bruciarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bruciare. Altri scarti con resto non consecutivo: brucare, bruca, brie, bucarle, bucare, buca, buia, buie, burle, bure, bulè, bile, bare, ruca, rial, rare, cile, care, cale. |
Parole contenute in "bruciarle" |
bruci, brucia, ciarle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bruciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruciarci/cile, bruciarvi/vile. |
Usando "bruciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = bruciarne; * lesi = bruciarsi; * levi = bruciarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bruciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = bruciarci; * elmi = bruciarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bruciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruciarne/lene, bruciarsi/lesi, bruciarvi/levi. |
Usando "bruciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = bruciarci; * vile = bruciarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "bruciarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bruci+ciarle, brucia+ciarle. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bruciarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: brucare/il. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si taglia per bruciarla, Struggersi per amore, bruciare, Si estrae per poi bruciarlo, Una richiesta di denaro a bruciapelo, Lo bruciano gli aviogetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bruciante, brucianti, bruciapelo, bruciaprofumi, bruciarci, bruciare, bruciarla « bruciarle » bruciarli, bruciarlo, bruciarmi, bruciarne, bruciarono, bruciarsi, bruciarti |
Parole di nove lettere: brucianti, bruciarci, bruciarla « bruciarle » bruciarli, bruciarlo, bruciarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbucciarle, lanciarle, conciarle, annunciarle, associarle, accorciarle, lasciarle « bruciarle (elraicurb) » studiarle, adagiarle, scoraggiarle, danneggiarle, appoggiarle, mangiarle, bruciacchiarle |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |