Informazioni di base |
La parola baciarle è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con baciarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Ma al ricordo di sua madre serva, anzi meno che serva, sguattera nella cucina del Seminario, si riallacciavano i ricordi più umilianti della sua adolescenza. Eppure ella serviva per lui. Nei giorni di confessione e comunione, i superiori lo costringevano ad andare a baciarle la mano per chiederle perdono delle mancanze commesse. Quella mano ch'ella si asciugava rapida con lo strofinaccio odorava di lisciva ed era tutta screpolata come un muro vecchio; egli provava vergogna e rabbia nel baciarla, ma domandava perdono a Dio di non poter chiedere perdono a lei. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ancora una volta mi guardò, ma quel suo sguardo non mi disse nulla. Mi ero già distratto e già ripensavo che la sera era prossima, e che avrei riveduto Daria fra poco, e forse quel nuovo incontro sarebbe stato decisivo. Forse avrei potuto rimanere solo un istante con lei, forse baciarle la mano, certamente stringergliela fugacemente, nell'ombra discreta o sotto la tovaglia. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Smontò rapido di sella e fece quasi di corsa i pochi passi che lo separavano dal portale della chiesa dove l'attendeva, recando nella sinistra il pastorale d'argento, la badessa: s'inginocchiò a baciarle la mano, quindi si rialzò quasi di scatto, l'abbracciò con trasporto gioioso, accettò il pane, il sale e la coppa di vino che gli venivano offerti su un largo bacile d'argento ed entrò nella chiesa insieme col figlio. Fuori, gli armigeri e i servi si sedevano in cerchio mentre dall'interno del monastero cominciavano ad arrivare i canestri coi pani, le forme di cacio, i pesci salati e le mele vizze per la refezione meridiana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baciarle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baciarla, baciarli, baciarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: baciale, baciare. Altri scarti con resto non consecutivo: bacile, bacare, baia, baie, bare, bile, acre, cile, care, cale. |
Parole contenute in "baciarle" |
baci, bacia, ciarle. Contenute all'inverso: cab. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacon/conciarle, baciarci/cile, baciarvi/vile. |
Usando "baciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = baciarsi; * levi = baciarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: barocca/accorciarle, bacinella/allenarle. |
Usando "baciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = baciarci; * elmi = baciarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baciarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: baciarsi/lesi, baciarvi/levi. |
Usando "baciarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciarle = bacon; * cile = baciarci; * vile = baciarvi; bacon * = conciarle. |
Sciarade incatenate |
La parola "baciarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baci+ciarle, bacia+ciarle. |
Intarsi e sciarade alterne |
"baciarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bacare/il. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dà da baciare il pontefice, Un fervente e fissato baciapile, Si baciano o no, Ci sono quelle baciate, I baciati dalla sorte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: baciano, baciante, bacianti, baciapile, baciarci, baciare, baciarla « baciarle » baciarli, baciarlo, baciarmi, baciarono, baciarsi, baciarti, baciarvi |
Parole di otto lettere: bacianti, baciarci, baciarla « baciarle » baciarli, baciarlo, baciarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interrogarle, allargarle, appaiarle, cambiarle, ricambiarle, scambiarle, ciarle « baciarle (elraicab) » cacciarle, allacciarle, abbracciarle, rintracciarle, bocciarle, sbucciarle, lanciarle |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |