Forma di un Aggettivo |
"sbarrata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sbarrato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sbarcava, Sbarra « * » Sbarrava, Sbatta] |
Informazioni di base |
La parola sbarrata è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbarrata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Erano adunque un duecentocinquanta uomini, valorosi di certo, che muovevano all'assalto della povera tow-mêng che ne aveva solamente diciotto, senza contare i due prahos che avevano sbarrata la foce del fiume e che erano probabilmente armati di falconetti, da palle di due a quattro libbre, come usano portare i velieri mindanesi. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Come Maria Vitale schiuse il portoncino di casa, fu colpita dalla gelida brezza mattinale. Le rosee guancie pienotte impallidirono pel freddo; il corpo giovenilmente grassotto, rabbrividì nell'abituccio gramo di lanetta nera: ella si ammucchiò al collo e sul petto lo sciallino di lana azzurra, che fingeva di essere un paltoncino. Nella piazzetta dei Bianchi non passava alcuno: la bottega del fabbro era ancora chiusa, la tipografia del Pungolo era sbarrata: per i vicoli Montesanto, di Latilla, dei Pellegrini, dello Spirito Santo che sbucavano nella piazzetta, non compariva nessuno. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Subito dopo l'incarcerazione, in una cella comune dove i prigionieri si tolgono l'aria, dormono contorti sul pavimento pressoché uno sopra l'altro, spesso senza ricevere neppure acqua per giorni. Ma poi, spintonando il prigioniero che a stento procede con le stampelle, facendolo ruzzolare giù dalle scale più di una volta, lo chiudono, contuso e pieno di escoriazioni, in isolamento, dentro una «stanzetta con una stufa semisventrata e una finestra sbarrata e senza vetri». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarrata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarbata, sbarcata, sbarrate, sbarrati, sbarrato, sbarrava. Con il cambio di doppia si ha: sballata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barrata. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, sarta, bara, arata. |
Parole con "sbarrata" |
Finiscono con "sbarrata": contrasbarrata. |
Parole contenute in "sbarrata" |
bar, arra, rata, barra, sbarra, barrata. Contenute all'inverso: abs, tar. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e barra (SbarraTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaracco/accorata, sbarco/corata, sbarrai/aiata, sbarrare/areata, sbarramenti/mentita, sbarrano/nota, sbarravi/vita, sbarravo/vota. |
Usando "sbarrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sbarrare; * tante = sbarrante; * tasse = sbarrasse; * tassi = sbarrassi; * tasti = sbarrasti; * aura = sbarratura; * aure = sbarrature; * tasserò = sbarrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbarrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarrerà/areata, sbarrano/onta, sbarrare/erta. |
Usando "sbarrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sbarrare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbarrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corata = sbarco; * accorata = sbaracco; * nota = sbarrano; * areata = sbarrare; * vita = sbarravi; * vota = sbarravo; * urea = sbarrature; * mentita = sbarramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbarrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarra+rata, sbarra+barrata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbarrata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarta/bra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quando sono sbarrati, sono ben aperti, Sbarrare un'apertura, Imponente sbarramento fluviale, Grandi sbarramenti per la formazione di bacini artificiali, Chiusa con la sbarra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sbarrata - S. f. Lavoro, o Riparo di sbarre. Segr. Fior. Stor. lib. 5. (M.) Con ogni industria d'aver nelle mani i luoghi forti s'ingegnarono; e quelli che non poterono avere, con fossi e sbarrate dalla terra separavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbarrarono, sbarrasse, sbarrassero, sbarrassi, sbarrassimo, sbarraste, sbarrasti « sbarrata » sbarrate, sbarrati, sbarrato, sbarratura, sbarrature, sbarrava, sbarravamo |
Parole di otto lettere: sbarcavo, sbarrano, sbarrare « sbarrata » sbarrate, sbarrati, sbarrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): temprata, ritemprata, comprata, ricomprata, stuprata, barrata, intabarrata « sbarrata (atarrabs) » contrasbarrata, autocarrata, narrata, prenarrata, accaparrata, riaccaparrata, chitarrata |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |