Forma verbale |
Sbarrano è una forma del verbo sbarrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbarrare. |
Informazioni di base |
La parola sbarrano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Io ho bisogno di risposte adesso!» l'aveva interrotto Annibale furibondo. «Per ogni città che distruggiamo o che portiamo dalla nostra parte, ce ne sono dieci che sbarrano le porte o che il giorno dopo che ce ne siamo andati tornano a proclamarsi fedeli a Roma. Quanti popoli dovremo sterminare, prima di far capire a questa gente che siamo noi il futuro, che prima o poi il nostro pugno si abbatterà come un maglio su Roma?» Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Il Largo è occupato da battaglioni in assetto di campagna. Davanti Palazzo scalpitano squadroni di cavalleria. Presso la statua del Gigante, otto cannoni a ruote. Cordoni di cavalleggeri incappottati sbarrano la strada, lasciando piccoli varchi per la folla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarrano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarbano, sbarcano, sbarrato, sbarravo, sbarrino, sburrano, sgarrano. Con il cambio di doppia si ha: sballano, sbattano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barrano. Altri scarti con resto non consecutivo: sbarro, sbrano, sara, sarno, sarò, sano, barro, barano, bara, baro, brano, arano, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbarrando. |
Parole contenute in "sbarrano" |
ano, bar, arra, barra, sbarra, barrano. Contenute all'inverso: abs, narra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarba/barano, sbarco/corano, sbarramento/mentono, sbarrati/tino, sbarrato/tono, sbarratura/turano, sbarrava/vano, sbarravi/vino. |
Usando "sbarrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sbarrata; * note = sbarrate; * noti = sbarrati; * noto = sbarrato; * nova = sbarrava; * odo = sbarrando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sbarrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sbarrata; * onte = sbarrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarra/anoa, sbarrai/noi, sbarrata/nota, sbarrate/note, sbarrati/noti, sbarrato/noto, sbarrava/nova. |
Usando "sbarrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barano = sbarba; * corano = sbarco; * tino = sbarrati; * tono = sbarrato; * vino = sbarravi; * mentono = sbarramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbarrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarra+ano, sbarra+barrano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbarrano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarno/bra, san/barro. |
Intrecciando le lettere di "sbarrano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ben = sbarberanno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li fa sbarrare la paura, Un'unità navale addetta agli sbarramenti, I Siciliani che assistettero allo sbarco di Garibaldi, Vi sbarcò Enea, Isola spesso citata per gli sbarchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbarco, sbarra, sbarrai, sbarramenti, sbarramento, sbarrammo, sbarrando « sbarrano » sbarrante, sbarrare, sbarrarono, sbarrasse, sbarrassero, sbarrassi, sbarrassimo |
Parole di otto lettere: sbarcava, sbarcavi, sbarcavo « sbarrano » sbarrare, sbarrata, sbarrate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricoprano, scoprano, riscoprano, soprano, mezzosoprano, stuprano, barrano « sbarrano (onarrabs) » sgarrano, marrano, narrano, accaparrano, riaccaparrano, errano, ferrano |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |