Forma verbale |
Sbarrava è una forma del verbo sbarrare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbarrare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sbarra, Sbarrata « * » Sbatta, Sbava] |
Informazioni di base |
La parola sbarrava è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbarrava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Enrico, a prora, sbarrava gli occhi e segnalava al veneziano i luoghi dove le onde si rompevano, ma non sempre riusciva a scorgere le scogliere o presentire la vicinanza dei banchi subacquei. Già due volte la scialuppa aveva toccato uno di quei numerosi ostacoli, correndo il pericolo di rovesciarsi o di spaccarsi. Lontano di Luigi Pirandello (1902): Lo straniero, scostando tutti, si chinò su la barella; ne tolse via cautamente la coperta, e sotto gli occhi di Venerina raccapricciata scoprì un povero infermo quasi ischeletrito, che sbarrava nello sgomento certi occhi enormi d'un così limpido azzurro, che parevano quasi di vetro, tra la squallida magrezza del volto su cui la barba era rispuntata; poi, con materna cura, lo sollevò come un bambino e lo pose a giacere sul letto. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Severino capì che Guglielmo gli diceva solo una parte della verità, ma non fece altre domande. Osservò che l'agitazione di Berengario, se era lui il ladro misterioso, poteva averlo indotto a cercare la tranquillità in un bagno ristoratore. Berengario, osservò, era di natura molto sensibile, talora una contrarietà o un'emozione gli provocavano tremori, sudori freddi, sbarrava gli occhi e cadeva per terra sputando una bava biancastra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarrava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarbava, sbarcava, sbarrata, sbarravi, sbarravo, sburrava, sgarrava. Con il cambio di doppia si ha: sballava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barrava. Altri scarti con resto non consecutivo: sbava, sara, barava, bara, bava, brava, arava. |
Parole con "sbarrava" |
Iniziano con "sbarrava": sbarravamo, sbarravano, sbarravate. |
Parole contenute in "sbarrava" |
ava, bar, arra, barra, sbarra, barrava. Contenute all'inverso: abs, varrà. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbarrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarba/barava, sbarrai/iva, sbarramenti/mentiva, sbarrano/nova, sbarrasti/stiva, sbarratura/turava. |
Usando "sbarrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sbarrano; * vate = sbarrate; * vaste = sbarraste; * vasti = sbarrasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbarrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barava = sbarba; * nova = sbarrano; * stiva = sbarrasti; * anoa = sbarravano; * atea = sbarravate; * mentiva = sbarramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbarrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbarra+ava, sbarra+barrava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quando sono sbarrati, sono ben aperti, Sbarrare un'apertura, Sbarrano i fiumi, Muraglione di sbarramento, Il gioco di costruzioni con viti e sbarrette forate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbarrasti, sbarrata, sbarrate, sbarrati, sbarrato, sbarratura, sbarrature « sbarrava » sbarravamo, sbarravano, sbarravate, sbarravi, sbarravo, sbarre, sbarrerà |
Parole di otto lettere: sbarrate, sbarrati, sbarrato « sbarrava » sbarravi, sbarravo, sbarrerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infervorava, temprava, ritemprava, comprava, ricomprava, stuprava, barrava « sbarrava (avarrabs) » sgarrava, narrava, accaparrava, riaccaparrava, errava, ferrava, afferrava |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |