Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sarno |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sanno, sardo, sarto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carne, carni, darne, farne, marna, marne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arno, sano, sarò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarno. |
Parole contenute in "sarno" |
arno. Contenute all'inverso: ras. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ace si ha SARaceNO; con chi si ha SARchiNO; con tria si ha SARtriaNO; con chiaro si ha SARchiaroNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sarno" si può ottenere dalle seguenti coppie: salivo/livorno, sape/perno, sara/ano, saracini/acinino, saraghi/aghino, sarchi/chino, sardegna/degnano, sardi/dino, sardista/distano, sardisti/distino, sardo/dono, sargia/giano, sarissa/issano, sarmento/mentono, sarti/tino, sarto/tono. |
Usando "sarno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = corno; pesa * = perno; posa * = porno; * nodi = sardi; * nodo = sardo; * nota = sarta; * note = sarte; * noti = sarti; * noto = sarto; tesa * = terno; tosa * = torno; stesa * = sterno; estesa * = esterno; intesa * = interno; * notina = sartina; * notine = sartine; * notino = sartino; discesa * = discerno; * notiate = sartiate; * notoria = sartoria; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sarno" si può ottenere dalle seguenti coppie: saros/sono. |
Usando "sarno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onda = sarda; * onde = sarde; * onta = sarta; * onte = sarte; * ondina = sardina; * ondine = sardine; * oneste = sareste; * onesti = saresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sarno" si può ottenere dalle seguenti coppie: sardi/nodi, sardo/nodo, sari/noi, sarta/nota, sarte/note, sarti/noti, sartiate/notiate, sartina/notina, sartine/notine, sartino/notino, sarto/noto, sartoria/notoria, sartorie/notorie. |
Usando "sarno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terno * = tesa; * dino = sardi; * dono = sardo; * inno = sarin; * tino = sarti; * tono = sarto; sterno * = stesa; esterno * = estesa; interno * = intesa; * livorno = salivo; * chino = sarchi; * giano = sargia; discerno * = discesa; * aghino = saraghi; * issano = sarissa; * acinino = saracini; * degnano = sardegna; * distano = sardista; * distino = sardisti; * mentono = sarmento; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sarno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = sparino; * ti = starino; ano * = ansarono; * lai = salarino; * lao = salarono; * ano = sanarono; * poi = saporino; * tua = saturano; * bra = sbarrano; * ciò = sciarono; * ego = segarono; * pio = spiarono; * tan = staranno; buco * = buscarono; caco * = cascarono; caso * = cassarono; dima * = disarmano; dito * = distarono; egea * = esagerano; egei * = esagerino; ... |