Informazioni di base |
La parola salirle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salirle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Maddalena pensava ad Elias; ed ecco, per la seconda volta, quasi evocata dalla inconscia suggestione di lei, la figura di Elias le sorse davanti. Egli passò sotto la finestra; s'allontanò in quel chiarore vaporoso di luna. Dove andava? Dove andava egli? Maddalena sentì un fiotto di lagrime salirle agli occhi e un fremito percorrerle le viscere e gonfiarle la gola. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «A salirle, a scenderle, a gira' per la casa senza rompere niente. E senza sporcare» confermava lui, con allegra vanità. «I cavalli possono fare tutto. Basta saperli prendere, come s'adda fa' con le donne. Un paio di pàccheri qua,» indicava il sedere «e fanno chello ca vuo'.» Poi scappava nella saletta del gioco, l'altra fra le sue passioni. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Cosa si dice?» Viola fece un gesto con la mano che stava a indicare una lunghezza e poi rise forte, godendosi l'effetto sconcertante delle sue allusioni. Alice sentì una vampata di vergogna salirle alla faccia, insieme alla certezza meravigliosa che la sua solitudine era davvero finita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salirle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salirla, salirli, salirlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salire. Altri scarti con resto non consecutivo: sale, sire, alle, lire. |
Parole con "salirle" |
Finiscono con "salirle": assalirle, risalirle. |
Parole contenute in "salirle" |
ali, sali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: saliferi/ferirle, salirà/alé, salirò/olé, salirvi/vile. |
Usando "salirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasalì * = trarle; * levi = salirvi; bolsa * = bollirle. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "salirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elei = salirei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salirle" si può ottenere dalle seguenti coppie: salirvi/levi. |
Usando "salirle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollirle * = bolsa; porle * = posali; * vile = salirvi; trarle * = trasalì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salirle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sir/alle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo salirono in molti durante la Rivoluzione francese, Ogni atleta che gareggia ambisce a salirvi, Un grande salisburghese, Lo è chi abita a Salisburgo, Il giocattolo saliscendi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salirei, saliremmo, saliremo, salireste, saliresti, salirete, salirla « salirle » salirli, salirlo, salirò, salirono, salirvi, salisburghese, salisburghesi |
Parole di sette lettere: salirai, salirei, salirla « salirle » salirli, salirlo, salirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): custodirle, interdirle, stordirle, udirle, esaudirle, accudirle, scalfirle « salirle (elrilas) » risalirle, assalirle, stabilirle, seppellirle, bollirle, ribollirle, abolirle |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |