Forma verbale |
Saliremo è una forma del verbo salire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola saliremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saliremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Grazie, valorosi compagni, disse Wilkye commosso. Sapevo di aver condotto con me due fidi amici. Ora, finché i nostri marinai trasporteranno qui la scialuppa per metterla al sicuro dai ghiacci, che non tarderanno a mettersi in movimento per l'imminente sgelo, noi saliremo quella catena di colline e andremo a vedere le pianure dell'interno. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Il signor de la Grive, immagino,” aveva detto. E poi, presentandosi come il capitano de Bar: “Mi spiace ciò che sto per fare. Ma voi, signore, siete in arresto, e vi prego di consegnarmi la vostra spada. Se mi seguirete con buona creanza, saliremo come due buoni amici nella carrozza che ci attende, e non avrete ragioni di vergogna.” Aveva lasciato capire che non conosceva le ragioni dell'arresto, augurandosi che si trattasse di un malinteso. Roberto lo aveva seguito muto, formulando lo stesso voto, e alla fine del Viaggio, passato con tante scuse nelle mani di un custode assonnato si era ritrovato in una cella della Bastiglia. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Io e Delfina abbiamo preso tè e sandwiches dal Nazzarri, con l'intenzione di godere il sole. Saliremo al Pincio e visiteremo forse la Villa Medici. Se volete farci compagnia... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saliremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: saleremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salirò, salio, sale, salmo, salo, saio, saremo, sarò, slim, sire, alimo, arem, armo, limo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: saliremmo. |
Parole con "saliremo" |
Finiscono con "saliremo": assaliremo, risaliremo, trasaliremo. |
Parole contenute in "saliremo" |
ali, emo, ire, rem, lire, remo, sali, salire. Contenute all'inverso: eri, ila, meri, omeri. |
Incastri |
Si può ottenere da salmo e ire (SALireMO); da salio e rem (SALIremO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saliremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salicale/caleremo, saliferi/feriremo, salireste/resteremo, salitacce/tacceremo, salivante/vanteremo, salivare/vareremo, saliresti/stimo, salirete/temo. |
Usando "saliremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasalire * = tramo; * remota = salita; * remote = salite; * remoti = saliti; * remoto = salito; dorsali * = dorremo; bolsa * = bolliremo; falsa * = falliremo; * mosti = saliresti; avvisa * = avviliremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saliremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adiremo, salga/agiremo, saliera/areremo, saliva/avremo. |
Usando "saliremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = salita. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saliremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalire/mori. |
Usando "saliremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = risalire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saliremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salirà/remora, salire/remore, salita/remota, salite/remote, saliti/remoti, salito/remoto, saliresti/mosti. |
Usando "saliremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bolliremo * = bolsa; falliremo * = falsa; avviliremo * = avvisa; dorremo * = dorsali; rimo * = risalire; * caleremo = salicale; * vareremo = salivare; * resteremo = salireste; * stimo = saliresti; * tacceremo = salitacce; * vanteremo = salivante; tramo * = trasalire. |
Sciarade e composizione |
"saliremo" è formata da: sali+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "saliremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salire+emo, salire+remo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saliremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = salarieremo; * arem = salarieremmo; * mode = salmodieremo; tram * = trasaliremmo; * modem = salmodieremmo; viuzze * = visualizzeremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parolina che è un invito a salire, Accoglie anime che saliranno in Paradiso, Ogni atleta che gareggia ambisce a salirvi, Un grande salisburghese, __ acqueo: il liquido salino tra la cornea e il cristallino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salirai, saliranno, salire, salirebbe, salirebbero, salirei, saliremmo « saliremo » salireste, saliresti, salirete, salirla, salirle, salirli, salirlo |
Parole di otto lettere: salinerò, salinino, salinità « saliremo » salirete, salirono, salitina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfuggiremo, ruggiremo, elargiremo, attecchiremo, arricchiremo, sgranchiremo, imbestialiremo « saliremo (omerilas) » trasaliremo, risaliremo, assaliremo, inorgogliremo, stabiliremo, prestabiliremo, ristabiliremo |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |