Forma verbale |
Saliremmo è una forma del verbo salire (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola saliremmo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saliremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Il comandante della guarnigione di Nova Carthago si era barricato nella rocca, ma quando Publio aveva mandato un messaggero assicurando che nessuno sarebbe stato ucciso, se si fossero arresi, aveva ceduto quasi subito, consegnandogli la città. «Sai perché non sono venuti?» disse Publio. «Perché sanno che sarebbe inutile. Che cosa potrebbero fare? Mettere sotto assedio Nova Carthago? Distruggerla con il lancio di pietre e frecce incendiarie? E per cosa? Nel frattempo noi saliremmo sulle nostre navi con tutte le loro ricchezze e spariremmo in un baleno, lasciandoci solo rovine alle spalle.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saliremmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: saleremmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saliremo. Altri scarti con resto non consecutivo: salirò, salimmo, salio, sale, salmo, salo, saio, saremmo, saremo, sarò, slim, sire, alimo, arem, armo, limo, remo. |
Parole con "saliremmo" |
Finiscono con "saliremmo": trasaliremmo, risaliremmo, assaliremmo. |
Parole contenute in "saliremmo" |
ali, ire, rem, lire, sali, salire. Contenute all'inverso: eri, ila, meri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saliremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salicale/caleremmo, saliferi/feriremmo, salireste/resteremmo, salitacce/tacceremmo, salivante/vanteremmo, salivare/vareremmo, salireste/stemmo. |
Usando "saliremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorsali * = dorremmo; bolsa * = bolliremmo; falsa * = falliremmo; avvisa * = avviliremmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saliremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adiremmo, salga/agiremmo, saliera/areremmo, saliva/avremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saliremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bolliremmo * = bolsa; falliremmo * = falsa; avviliremmo * = avvisa; dorremmo * = dorsali; * caleremmo = salicale; * vareremmo = salivare; * resteremmo = salireste; * tacceremmo = salitacce; * vanteremmo = salivante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saliremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = salarieremmo; * mode = salmodieremmo; viuzze * = visualizzeremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il mezzo più comune per salire, Accoglie anime che saliranno in Paradiso, Lo salirono in molti durante la Rivoluzione francese, __ acqueo: il liquido salino tra la cornea e il cristallino, Un grande salisburghese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salirà, salirai, saliranno, salire, salirebbe, salirebbero, salirei « saliremmo » saliremo, salireste, saliresti, salirete, salirla, salirle, salirli |
Parole di nove lettere: saliniate, saliranno, salirebbe « saliremmo » salireste, saliresti, salissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfuggiremmo, ruggiremmo, elargiremmo, attecchiremmo, arricchiremmo, sgranchiremmo, imbestialiremmo « saliremmo (ommerilas) » trasaliremmo, risaliremmo, assaliremmo, inorgogliremmo, stabiliremmo, prestabiliremmo, ristabiliremmo |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |