Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salace |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sagace, salaci, salame, salare, salate, salice. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sale, alce. |
Parole con "salace" |
Iniziano con "salace": salacemente. |
Parole contenute in "salace" |
ace, ala, sala. Contenute all'inverso: cala. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha SALACconE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salace" si può ottenere dalle seguenti coppie: salpi/piace, salano/noce, salaria/riace, salata/tace, salavi/vice, salavo/voce. |
Usando "salace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lacera = sara; * laceri = sari; * lacero = sarò; marsala * = marce; * aceti = salti; * aceto = salto; * lacerai = sarai; * ceno = salano; * cere = salare; * ceri = salari; * ceti = salati; * ceto = salato; falsa * = fallace; * cerio = salario; * cessa = salassa; * cessi = salassi; * cesso = salasso; * ceste = salaste; * cesti = salasti; * acetati = saltati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salace" si può ottenere dalle seguenti coppie: salano/once. |
Usando "salace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccita = salacità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "salace" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/lacera, resa/lacere, risa/laceri, rosa/lacero. |
Usando "salace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lacera * = rasa; lacere * = resa; laceri * = risa; lacero * = rosa; * rasa = lacera; * resa = lacere; * risa = laceri; * rosa = lacero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salace" si può ottenere dalle seguenti coppie: sara/lacera, sarai/lacerai, sari/laceri, sarò/lacero, saltati/acetati, saltato/acetato, salti/aceti, saltini/acetini, saltino/acetino, salto/aceto, salano/ceno, salare/cere, salari/ceri, salarino/cerino, salario/cerio, salassa/cessa, salassai/cessai, salassammo/cessammo, salassando/cessando, salassano/cessano, salassante/cessante... |
Usando "salace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fallace * = falsa; * piace = salpi; * salacità = cecità; * noce = salano; * vice = salavi; * voce = salavo; marce * = marsala; * salacchini = cecchini; * salacchino = cecchino. |
Sciarade incatenate |
La parola "salace" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sala+ace. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salace" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ante = santalacee. |