Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sagola è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sà-go-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sagola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si trattava dunque di prendere confidenza con l'elemento, e poi tutto sarebbe andato da sé. E proponeva che Roberto si calasse lungo la scaletta di corda che pendeva a prua, detta anche scala di Giacobbe ma, per sua tranquillità, restando legato a un canapo, o gomena o sagola che si volesse dire, lungo e robusto, assicurato alla murata. Per cui, quando avesse temuto di affondare, non aveva che da tirare la corda. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Il timoniere, pronto a levar volta alla sagola della bandieruola, guardava il sottotenente di vascello Carleoni, aspettandone, quasi sollecitandone l'ordine; ma il giovane pareva assorto nell'esaminare, oltre la battagliola, l'áncora fangosa pendente lungo il fianco della nave, i cerchi concentrici che gli spruzzi del fango disegnavano cadendo sulle acque morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sagola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagola, sagole, sagoma. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bagole. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgola. Altri scarti con resto non consecutivo: saga, sala, sola. |
Parole contenute in "sagola" |
ago, gol, ola, gola, sago. Contenute all'inverso: gas, log. |
Incastri |
Si può ottenere da sla e ago (SagoLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sagola" si può ottenere dalle seguenti coppie: saper/pergola, sagoma/mala, sagomammo/mammola, sagomando/mandola, sagome/mela, sagomo/mola. |
Usando "sagola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansa * = angola; basa * = bagola; musa * = mugola; pisa * = pigola; resa * = regola; * lama = sagoma; * lame = sagome; * lami = sagomi; tesa * = tegola; fresa * = fregola; parsa * = pargola; persa * = pergola; stesa * = stegola; * lamare = sagomare; * lamina = sagomina; * lamine = sagomine; * lamino = sagomino; sparsa * = spargola; spersa * = spergola; * lamatura = sagomatura; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sagola" si può ottenere dalle seguenti coppie: sana/angola. |
Usando "sagola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alone = sagne; * alma = sagoma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sagola" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagoma/lama, sagomare/lamare, sagomatura/lamatura, sagomature/lamature, sagome/lame, sagomi/lami, sagomina/lamina, sagomine/lamine, sagomino/lamino. |
Usando "sagola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: angola * = ansa; mugola * = musa; pigola * = pisa; regola * = resa; tegola * = tesa; fregola * = fresa; pargola * = parsa; pergola * = persa; * pergola = saper; stegola * = stesa; * mala = sagoma; * mela = sagome; spargola * = sparsa; spergola * = spersa. |
Sciarade incatenate |
La parola "sagola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sago+ola, sago+gola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sagola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sol/agà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sagoma in sartoria, Il segno fra Bilancia e Sagittario, Sagomare con le forbici, Il Guido poeta, saggista, filosofo e scrittore, Scalpello del falegname con la lama sagomata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sagola - e SAGORA. S. f. (Mar.) [Fin.] Funicella che serve ad issare le bandiere e le fiamme. V. anche SAGARA, che rammenta Soga.
[Fin.] Sagola della barchetta. Funicella attaccata alla barchetta. 2. Sagola. Funicella incatramata, in capo alla quale è attaccato un peso per iscandagliar il fondo dell'acqua; e dicesi per lo più Sagola di scandaglio. (M.) [Cont.] Cr. B. Naut. med. I. 113. Pigliando un pezzo di sagora con un piombo a modo di scandaglio. 3. In gen., per Canapo, Cavo, Gomena. Ovid. Simint. 1. 138. (M.) Del qual alcuno non era più presto a salire nelle somme antenne, nè di correre a dietro per la presa sagola (prensoque rudente relabi). [Cont.] Pant. Arm. nav. 136. Ha cura (il mozzo) anco de i buglioli, coffe, moscelli, sagore, trinelle. E Voc. Sagore sono corde grosse un dito, che servono per legarci insieme alcune cose, e per altri simili servizii. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saggistici, saggistico, saghe, sagittari, sagittario, sagne, sago « sagola » sagole, sagoma, sagomai, sagomammo, sagomando, sagomano, sagomante |
Parole di sei lettere: saggie, saggiò, saggio « sagola » sagole, sagoma, sagome |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gola, bagola, squarciagola, miagola, mandragola, fragola, afragola « sagola (alogas) » regola, fregola, battisegola, tegola, stegola, pettegola, spettegola |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |