Forma verbale |
Pettegola è una forma del verbo pettegolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pettegolare. |
Forma di un Aggettivo |
"pettegola" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo pettegolo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pettegola è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pet-té-go-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pettegola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Mostrarsi con la signorina Marchis era per lei un vero sacrifizio, tanto più che non prendeva gusto alcuno alla compagnia di questa fredda bellezza, vuota e compassata. Non ostante la loro buona relazione, che passava per amicizia, nessuna simpatia od intimità correva fra le Bancu e le Marchis; appena si separavano si criticavano a vicenda. La signora Marchis era poi una pettegola numero uno, che osservava ogni particolarità e trovava da ridire sopra ogni cosa. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Tacete, pettegola — interruppe la contessa Fosca. — Ho tanto di testa. Cosa volete che me ne faccia di tanti pettegolezzi? Fate presto. Specchio. Brava, gioia. La Madonna porta ella quell'affare sul naso? Questo si acquista con darvi libertà, che non fate più attenzione a niente. Presto. Sua Eccellenza è alzato? Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E come, verso le nove e mezza, la folla cresceva, cresceva sempre, mentre la banda suonava il pezzo di Strauss: Libera la via, le ragazze Sanges facevano la rivista critica, pettegola, spietata, a tutte quelle che passavano. Giusto le ragazze Galanti erano arrivate, allora allora, con certi abitini nuovi di percallo rosa, che stava benissimo con la tinta bruna del viso e gli occhioni neri: e avevano tutte e tre i capelli annodati con un nastro rosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pettegola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pettegole, pettegoli, pettegolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: petto, peto, pela, etto, tela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pettegolai, spettegola. |
Parole con "pettegola" |
Iniziano con "pettegola": pettegolai, pettegolammo, pettegolando, pettegolano, pettegolante, pettegolanti, pettegolare, pettegolarono, pettegolasse, pettegolassero, pettegolassi, pettegolassimo, pettegolaste, pettegolasti, pettegolata, pettegolate, pettegolati, pettegolato, pettegolava, pettegolavamo, pettegolavano, pettegolavate, pettegolavi, pettegolavo. |
Finiscono con "pettegola": spettegola. |
Contengono "pettegola": spettegolai, spettegolano, spettegolare, spettegolate, spettegolato, spettegolava, spettegolavi, spettegolavo, spettegolammo, spettegolando, spettegolante, spettegolanti, spettegolasse, spettegolassi, spettegolaste, spettegolasti, spettegolarono, spettegolavamo, spettegolavano, spettegolavate, spettegolassero, spettegolassimo. |
»» Vedi parole che contengono pettegola per la lista completa |
Parole contenute in "pettegola" |
ego, gol, ola, pet, gola, tegola. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SpettegolaI; in sto dà SpettegolaTO. |
Lucchetti |
Usando "pettegola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pipette * = pigola; * aio = pettegolio; * aera = pettegolerà; * aero = pettegolerò; * aoni = pettegoloni; * aerai = pettegolerai; * aerei = pettegolerei; * aiate = pettegoliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pettegola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allume = pettegolume. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pettegola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigola * = pipette; * anoa = pettegolano; * area = pettegolare; * atea = pettegolate; * inia = pettegolini. |
Sciarade e composizione |
"pettegola" è formata da: pet+tegola. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pettegola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = pettegolerai; seri * = spettegolerai; site * = spettegoliate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grossi contenitori per vino... o petrolio, Terminal petrolifero iraniano, Uno Stato ricco di giacimenti petroliferi, __Energies, grande società petrolifera francese, Il greggio per i petrolieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: petrologie, petromizonte, petromizonti, petroniana, petroniane, petroniani, petroniano « pettegola » pettegolai, pettegolammo, pettegolando, pettegolano, pettegolante, pettegolanti, pettegolare |
Parole di nove lettere: petitorio, petizione, petizioni « pettegola » pettegole, pettegoli, pettegolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afragola, sagola, regola, fregola, battisegola, tegola, stegola « pettegola (alogettep) » spettegola, cigola, pigola, spigola, angola, triangola, equiangola |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PET, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |