Forma verbale |
Saettano è una forma del verbo saettare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di saettare. |
Informazioni di base |
La parola saettano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Fa freddo, ci vorrebbe un bel braciere ardente. Ah, Graziella! Si spoglia, tremando. Il lenzuolo un gelo. Soffia sul lume, si accuccia, in attesa che montino calore e sonno. Il calore sì, lento lento, si va formando tra corpo e tessuto, il sonno, invece, non vuol venire: è ancora troppo eccitata. Pensieri, immagini, parole saettano d'ogni parte nel cervello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saettano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saettato, saettavo, saettino, smettano, spettano, svettano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saetto, sano, setta, setto, seta, seno, stano, atta, atto, etto, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: saettando. |
Parole contenute in "saettano" |
ano, tan, saetta. Contenute all'inverso: tea, atte, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: san/nettano, saette/tetano, saetti/titano, saetto/totano, saettato/tono, saettava/vano, saettavi/vino. |
Usando "saettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = saettate; * noto = saettato; * nova = saettava; * odo = saettando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacca/accettano. |
Usando "saettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = saettate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/anoa, saettai/noi, saettate/note, saettato/noto, saettava/nova. |
Usando "saettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = saettato; * vino = saettavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "saettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saetta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seno/atta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per saettare sulla neve, Fulmini e saette!, Il sacro calice, Uno sproposito sacrilego, L'infamia di un sacrilegio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sadomasochistiche, sadomasochistici, sadomasochistico, saetta, saettai, saettammo, saettando « saettano » saettante, saettanti, saettare, saettarono, saettasse, saettassero, saettassi |
Parole di otto lettere: sacrista, sacristi, sadomaso « saettano » saettare, saettate, saettato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrattano, ricontrattano, bistrattano, burattano, abburattano, contattano, ovattano « saettano (onatteas) » balbettano, sgambettano, strombettano, accettano, riaccettano, precettano, ricettano |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |