Forma verbale |
Contattano è una forma del verbo contattare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contattare. |
Informazioni di base |
La parola contattano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma poi il governo polacco e tutti i comandanti alleati lo contattano e lo fermano: Alexander addirittura convocandolo a Caserta non appena è rientrato dalla Grecia. Promette a Anders che avrebbe evitato di impegnare i suoi soldati in combattimento, ma ribadisce quanto i suoi diretti sottoposti avevano già detto: che c'è bisogno delle forze polacche per salvaguardare il mantenimento delle linee. Inoltre tutti fanno presente che un ritiro adesso potrebbe influire negativamente su quel minimo che ancora resta aperto all'orizzonte della politica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contattano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contattato, contattavo, contattino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contatto, contata, contato, contano, conto, conato, cono, cotta, cotto, coatta, coatto, catta, ontano, ottano, otto, natta, nata, nato, nano, tatto, tata, atto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contattando, contrattano. |
Parole contenute in "contattano" |
ano, con, tan, atta, onta, conta, contatta. Contenute all'inverso: natta. |
Incastri |
Si può ottenere da contato e tan (CONTATtanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contattano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contate/etano, contatti/titano, contatto/totano, contattati/tino, contattato/tono, contattava/vano, contattavi/vino. |
Usando "contattano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = contattata; * note = contattate; * noti = contattati; * noto = contattato; * nova = contattava; * odo = contattando; * nobile = contattabile; * nobili = contattabili. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "contattano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = contattata; * onte = contattate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contattano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contatta/anoa, contattabile/nobile, contattabili/nobili, contattai/noi, contattata/nota, contattate/note, contattati/noti, contattato/noto, contattava/nova. |
Usando "contattano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = contattati; * tono = contattato; * vino = contattavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "contattano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contatta+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li indicano i contatori, Ha i giorni contati!, Ha le sillabe contate, Si dice che le donne preferiscono non contarle, Continua a contare pecore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contatrici, contatta, contattabile, contattabili, contattai, contattammo, contattando « contattano » contattante, contattanti, contattare, contattarla, contattarlo, contattarmi, contattarono |
Parole di dieci lettere: contassimo, contatrice, contatrici « contattano » contattare, contattata, contattate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrattano, maltrattano, contrattano, ricontrattano, bistrattano, burattano, abburattano « contattano (onattatnoc) » ovattano, saettano, balbettano, sgambettano, strombettano, accettano, riaccettano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |