Aggettivo |
Sacrificale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sacrificale (femminile singolare); sacrificali (maschile plurale); sacrificali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sacrificale (votivo) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sacrificale è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sa-cri-fi-cà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sacrificale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Cosicché la stanza, dopo il rovinio provocato da Jorge, era invasa da pergamene che altro non attendevano se non di trasformarsi in altro elemento. In breve quel luogo fu un braciere, un roveto ardente. Anche gli armadi partecipavano di quel sacrificio e incominciavano a crepitare. Mi resi conto che tutto il labirinto altro non era che una immensa pira sacrificale, preparata nell'attesa di una prima favilla… Carthago di Franco Forte (2009): Quando la cerimonia sacrificale si era conclusa, la tregua con il vento era durata ancora per qualche ora, poi la neve aveva ripreso a scendere e l'aria aveva ricominciato a muoversi, gelida. Pareva che una vera e propria tormenta si fosse scatenata sull'accampamento cartaginese, e uomini e animali se ne stavano rintanati nelle tende o accucciati l'uno accanto all'altro nei recinti. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Aspetta il momento buono, lo guarda con mitezza indifferente. «Nemnosko vody, pozalusta, dolzny vypit rebiota'» gli dice allungandogli un ultimo cimelio raccolto come offerta sacrificale, «i bambini hanno sete, per favore, un po' d'acqua.» O forse no, forse non si trova nessun russo disposto ad avere pietà facendosi comprare. Allora la ragazza scrolla la testa, solo un poco, perché la desolazione è grande e perché ogni movimento eccessivo sembra togliere aria, rubare spazio agli altri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sacrificale |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sacrificali, sacrificare, sacrificate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sacrale, sacra, sacre, sacca, sari, sara, saia, sale, scii, scia, scie, scale, sial, acrile, acre, acca, aria, arile, arie, arcale, arca, cric, cria, crie, cicale, cica, cile, rifa', rial, fiale, file. |
Parole contenute in "sacrificale" |
alé, cri, acri, cale, sacri, sacrifica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sacrificale" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacrificato/catocale, sacrifici/cicale, sacrificare/areale, sacrificassi/assiale, sacrificai/ile, sacrificare/relè, sacrificaste/stele, sacrificasti/stile, sacrificata/tale, sacrificate/tele, sacrificava/vale, sacrificavi/vile. |
Usando "sacrificale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = sacrificava; * levi = sacrificavi; * levo = sacrificavo; * lente = sacrificante; * lenti = sacrificanti; * lerci = sacrificarci; * lesse = sacrificasse; * lessi = sacrificassi; * leste = sacrificaste; * lesti = sacrificasti; * aleatori = sacrificatori; * levano = sacrificavano; * levate = sacrificavate; * lessero = sacrificassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sacrificale" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacrifica/alea, sacrificatori/aleatori, sacrificai/lei, sacrificante/lente, sacrificanti/lenti, sacrificarci/lerci, sacrificasse/lesse, sacrificassero/lessero, sacrificassi/lessi, sacrificaste/leste, sacrificasti/lesti, sacrificava/leva, sacrificavano/levano, sacrificavate/levate, sacrificavi/levi, sacrificavo/levo. |
Usando "sacrificale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacrificare * = areale; sacrifici * = cicale; sacrificassi * = assiale; * sacrificatori = aleatori; sacrificato * = catocale; * areale = sacrificare; * tele = sacrificate; * catocale = sacrificato; * vile = sacrificavi; * assiale = sacrificassi; * stele = sacrificaste; * stile = sacrificasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sacrificale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sacrifica+alé, sacrifica+cale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sacrifica per amor patrio, Si sacrificano per il prossimo, Le sciarpe in sacrestia, Ama atteggiarsi a chi si deve sempre sacrificare, Il sacrario dei templi greci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sacrestia, sacrestie, sacri, sacrifica, sacrificabile, sacrificabili, sacrificai « sacrificale » sacrificali, sacrificammo, sacrificando, sacrificano, sacrificante, sacrificanti, sacrificarci |
Parole di undici lettere: sacerdotino, sachertorte, sacralmente « sacrificale » sacrificali, sacrificano, sacrificare |
Lista Aggettivi: sacrale, sacramentale « sacrificale » sacrificato, sacrilego |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cicale, vescicale, radicale, corradicale, medicale, biomedicale, elettromedicale « sacrificale (elacifircas) » pontificale, salicale, ombelicale, basilicale, amicale, domenicale, arsenicale |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |