Forma verbale |
Rovescia è una forma del verbo rovesciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rovesciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rovescia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ro-vè-scia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rovescia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani si chiese se Fabris avrebbe mai risposto allo stesso modo al Vecchio. Molte cose dovevano cambiare. Andò a stendersi sulla macchina indicata. Il tecnico di servizio regolò i controlli e recitato il fatidico conto alla rovescia, spinse un tasto spedendo Mariani nelle nebbie del Tempo. La biondina di Marco Praga (1893): E aveva attesa la «poule des dames», un ballo fatto apposta per le dichiarazioni della femmina al maschio, dichiarazioni a rovescia, negative, ma forse più espressive, se non più sincere, di quelle del maschio alla femmina. Le ballerine scelgono ed invitano esse il cavaliere. E invitano tutti gli indifferenti, e ballano con tutti, fuorché con quello che amano, o che prediligono, o che vogliono conquistare. La fanciulla — se è ingenua davvero — à paura di far quell'invito. La signora non lo fa a bella posta, per dirgli tacitamente, o per fargli credere: — ò paura d'invitarti. Arrossirei, mi tradirei. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Tutte le superstizioni profane, sparse pel mondo, sono raccolte in Napoli e ingrandite, moltiplicate. Noi crediamo tutti quanti alla jettatura. Non parliamo dell'olio sparso, dello specchio rotto, del cucchiaio in croce col coltello, della sottana posta alla rovescia che porta fortuna, dei soldi mercati (gobbi), dei ragni, degli scorpioni, della gallina: superstizioni vecchie, chi se ne occupa? I napolitani credono ancora alle sibille: vi è una Chiara Stella, alle Cento Grade, verso il Corso Vittorio Emanuele, una siè Grada al vicolo di Mezzocannone, famosissime: e molte altre minori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovescia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rovescio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rovesci. Altri scarti con resto non consecutivo: rovi, rosi, rosa, roca, resi, resa, reca, osca, veci, esca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rovesciai. |
Parole con "rovescia" |
Iniziano con "rovescia": rovesciai, rovesciamo, rovesciano, rovesciare, rovesciata, rovesciate, rovesciati, rovesciato, rovesciava, rovesciavi, rovesciavo, rovesciammo, rovesciando, rovesciante, rovescianti, rovesciarci, rovesciarmi, rovesciarsi, rovesciarti, rovesciarvi, rovesciasse, rovesciassi, rovesciaste, rovesciasti, rovesciabile, rovesciabili, rovesciarono, rovesciavamo, rovesciavano, rovesciavate, ... |
Contengono "rovescia": arrovesciare. |
»» Vedi parole che contengono rovescia per la lista completa |
Parole contenute in "rovescia" |
ove, sci, esci, scia, vescia, rovesci. Contenute all'inverso: evo, ics. |
Incastri |
Inserito nella parola arre dà ARrovesciaRE. |
Lucchetti |
Usando "rovescia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciare = rovere; * sciato = roveto; * scialli = rovelli; * sciante = rovente; * ano = rovescino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rovescia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovelli/scialli, rovente/sciante, rovere/sciare, roveto/sciato. |
Usando "rovescia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = rovesciano; * area = rovesciare; * atea = rovesciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rovescia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rovesci+scia, rovesci+vescia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rovescia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rovi/esca, rosa/veci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rovesci di fortuna, Un improvviso rovesciamento in politica, Quelli di Stato rovesciano i governi, Può rovesciare la barca, Gli alberi come farnie e roveri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Frantendere, Intendere alla rovescia - Frantendere è l'intendere confusamente, intendere l'una cosa per l'altra, ma tra loro simili. - Intendere alla rovescia è quando altri intende appunto il contrario di ciò che gli si dice, o di ciò che legge. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rovescia - S. f. È quella parte della manica, o di altra parte del vestito da uomo, che resta come rovesciata in fuori. (Fanf.)
2. [Cont.] Alla rovescia. Dicesi con modo avverb. di cosa che sta sotto sopra. Porta, Mir. nat. 129. v. Tu vedrai (nella camera oscura) gli uomini che caminano per la piazza, come antipodi; e quelle cose che sono destre ti parranno sinistre; e ti parrà ogni cosa alla roverscia; e quanto più sono lontani dal buco parranno maggiori. Tetti, Fort. 26. Gli orecchioni dalla parte di dentro avessero la scarpa alla roversa, cioè capo piedi, di quella della faccia del baloardo. T. Anche trasl. fam. Fare, Dire le cose alla rovescia. Gli è tutto alla rovescia di quel che voi dite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rovesceremmo, rovesceremo, rovescereste, rovesceresti, rovescerete, rovescerò, rovesci « rovescia » rovesciabile, rovesciabili, rovesciai, rovesciamenti, rovesciamento, rovesciammo, rovesciamo |
Parole di otto lettere: roulotte, rovereti, rovereto « rovescia » rovescio, rovesciò, rovinano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tralascia, rilascia, ganascia, pascià, natascia, brescia, vescia « rovescia (aicsevor) » biscia, scudiscia, gheiscia, liscia, piscia, striscia, conscia |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |