Forma verbale |
Rosicasse è una forma del verbo rosicare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rosicare. |
Informazioni di base |
La parola rosicasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rosicasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Maruzza allora, seduta ai piedi del letto, pallida e disfatta come un cencio messo al bucato, che pareva la Madonna Addolorata, si metteva a piangere più forte, col viso nel guanciale, e padron 'Ntoni, piegato in due, più vecchio di cent'anni, la guardava, e la guardava, scrollando il capo, e non sapeva che dire, per quella grossa spina di Bastianazzo che ci aveva in cuore, come se lo rosicasse un pescecane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosicasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosicassi, rosicaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosa, rosse, rose, roca, risse, rise, rase, osca, osasse, case. |
Parole con "rosicasse" |
Iniziano con "rosicasse": rosicassero. |
Parole contenute in "rosicasse" |
osi, sic, asse, rosi, casse, rosica. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha ROSICchiASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicare/resse, rosicaste/stesse, rosicata/tasse, rosicate/tesse, rosicato/tosse, rosicavi/visse, rosicaste/tese. |
Usando "rosicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cirrosi * = circasse; muro * = musicasse; * sete = rosicaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicaste/sete. |
Usando "rosicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musicasse * = muro; circasse * = cirrosi; * resse = rosicare; * tesse = rosicate; * tosse = rosicato; * visse = rosicavi; * stesse = rosicaste; * eroe = rosicassero. |
Sciarade e composizione |
"rosicasse" è formata da: rosi+casse. |
Sciarade incatenate |
La parola "rosicasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosica+asse, rosica+casse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rosicasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risse/osca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È... necessario se si vuole rosicare, Rosi dai vermi, Rosette di nastro pieghettato, Il Museum in cui è custodita la Stele di Rosetta, Lo sono i roseti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rosicammo, rosicando, rosicano, rosicante, rosicanti, rosicare, rosicarono « rosicasse » rosicassero, rosicassi, rosicassimo, rosicaste, rosicasti, rosicata, rosicate |
Parole di nove lettere: rosicando, rosicante, rosicanti « rosicasse » rosicassi, rosicaste, rosicasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): derubricasse, coricasse, ricoricasse, barricasse, lastricasse, rilastricasse, districasse « rosicasse (essacisor) » morsicasse, intossicasse, disintossicasse, musicasse, faticasse, affaticasse, praticasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |