Forma verbale |
Faticasse è una forma del verbo faticare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di faticare. |
Informazioni di base |
La parola faticasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Nonostante ormai faticasse a restare in piedi, sentì il bisogno di piegarsi ancora una volta per assicurarsi che tutto fosse protetto. A tratti trascinandosi a terra, a tratti lasciandosi andare di peso contro quel banco d'aria, allungò il piede sull'ultima lastra del sentiero. Passò in rassegna nuovamente i ganci con cui aveva assicurato i teloni della cabina. Si infilava nel vento di braccia, come nuotando. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “La povertà…” disse ancora assorto l'Abate, come se faticasse a discendere da quella bella regione dell'universo in cui lo avevano rapito le sue gemme. “È vero, l'incontro…” Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Avevamo a fronte le ripide salite ombrose del Bahnhofswald. Mi pare che miss Yves faticasse molto. Il suo fidanzato le parlava e le parlava, tutto premuroso e umile; si capiva che ringraziava, che si scusava, che sospirava una parola affettuosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faticasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faticassi, faticaste. Con il cambio di doppia si ha: faticacce. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fata, fate, fase, fisse, tasse, case. |
Parole con "faticasse" |
Iniziano con "faticasse": faticassero. |
Finiscono con "faticasse": affaticasse. |
Contengono "faticasse": affaticassero. |
Parole contenute in "faticasse" |
tic, asse, fati, casse, fatica. Contenute all'inverso: cita, essa. |
Incastri |
Inserito nella parola afro dà AFfaticasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faticasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticare/resse, faticaste/stesse, faticata/tasse, faticate/tesse, faticato/tosse, faticavi/visse, faticaste/tese. |
Usando "faticasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solfati * = solcasse; * sete = faticaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "faticasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: faticaste/sete. |
Usando "faticasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: solcasse * = solfati; * resse = faticare; * tesse = faticate; * tosse = faticato; * visse = faticavi; * stesse = faticaste; * eroe = faticassero. |
Sciarade e composizione |
"faticasse" è formata da: fati+casse. |
Sciarade incatenate |
La parola "faticasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fatica+asse, fatica+casse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "faticasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nastro = fantasticassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu condannato a faticare in eterno, Si asciuga dopo una faticata, È meritato per chi ha faticato, In una sua fatica, Ercole conquistò i loro pomi d'oro, Il verbo che san Tommaso faticava a coniugare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: faticammo, faticando, faticano, faticante, faticanti, faticare, faticarono « faticasse » faticassero, faticassi, faticassimo, faticaste, faticasti, faticata, faticate |
Parole di nove lettere: faticando, faticante, faticanti « faticasse » faticassi, faticaste, faticasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilastricasse, districasse, rosicasse, morsicasse, intossicasse, disintossicasse, musicasse « faticasse (essacitaf) » affaticasse, praticasse, solleticasse, farneticasse, criticasse, dimenticasse, autenticasse |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |