Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per roghi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doghi, loghi, righi, rochi, voghi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boghe, doghe, foghe, toghe, voghe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: droghi, eroghi. |
Parole con "roghi" |
Finiscono con "roghi": droghi, eroghi, abroghi, deroghi, irroghi, proroghi, surroghi, interroghi. |
Contengono "roghi": droghino, eroghino, abroghino, deroghino, droghiamo, droghiate, droghiera, droghiere, droghieri, droghista, droghiste, droghisti, eroghiamo, eroghiate, irroghino, abroghiamo, abroghiate, deroghiamo, deroghiate, irroghiamo, irroghiate, proroghino, surroghino, droghiamoci, proroghiamo, proroghiate, surroghiamo, surroghiate, interroghino, interroghiamo, ... |
»» Vedi parole che contengono roghi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola damo dà DroghiAMO; in date dà DroghiATE; in abate dà ABroghiATE; in irate dà IRroghiATE; in prono dà PROroghiNO; in interno dà INTERroghiNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "roghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: roderò/deroghi, roma/maghi, rose/seghi, rospi/spighi, rostrate/strateghi, rover/verghi, rovo/voghi, rogo/ohi. |
Usando "roghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghisa = rosa; biro * = bighi; doro * = doghi; laro * = laghi; loro * = loghi; marò * = maghi; muro * = mughi; nero * = neghi; paro * = paghi; piro * = pighi; * ghigna = rogna; * ghinda = ronda; * ghinde = ronde; varo * = vaghi; borro * = borghi; carro * = carghi; piero * = pieghi; sparo * = spaghi; spiro * = spighi; verro * = verghi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "roghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suor * = sughi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "roghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aro/ghia, ero/ghie, ottonerò/ghiottone, sarò/ghisa. |
Usando "roghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ghisa * = sarò; * sarò = ghisa; ghiottone * = ottonerò; * ottonerò = ghiottone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "roghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rogna/ghigna, ronda/ghinda, ronde/ghinde, rosa/ghisa. |
Usando "roghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bighi * = biro; laghi * = laro; maghi * = marò; mughi * = muro; neghi * = nero; paghi * = paro; pighi * = piro; * maghi = roma; * seghi = rose; vaghi * = varo; borghi * = borro; carghi * = carro; pieghi * = piero; * spighi = rospi; * verghi = rover; spaghi * = sparo; spighi * = spiro; verghi * = verro; * rogna = ghigna; ripaghi * = riparo; ... |