Forma di un Aggettivo |
"rognosa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rognoso. |
Informazioni di base |
La parola rognosa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rognosa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Là sotto stava la Punta Nord dell'isola, quella che, durante la passata stagione, io sempre avevo scostato come fosse uno spettro, ogni volta che dovevo incrociare questo mare con la mia barca. Adesso, si udiva là sotto il mare, succhiato dalle scanalature della scogliera, che scrosciava ogni momento con un piccolo strepito; e fuori di questo, non s'udiva, nelle vicinanze, nessun altro rumore. Il Guarracino era tutto deserto; e nell'inerpicarmi su quella montagnola rognosa e sconvolta, io mi sentii prendere da una tristezza sconsolata. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Scaloppini dunque e una frittatina rognosa dorè? E vino? — chiese di nuovo, rivolgendosi a Demetrio che si schermì. La Storia di Elsa Morante (1974): Per terminare la lista, sotto al letto c'erano le sue scarpe di tutti i giorni, risuolate più volte ma con la tomaia consumata. E appesa a un piolo dietro la porta ci stava una giacchetta a vento rognosa, uso pelle. Questo era tutto, o quasi, il contenuto della cameretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rognosa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rognose, rognosi, rognoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rogna, rogo, rosa. |
Parole con "rognosa" |
Iniziano con "rognosa": rognosamente. |
Parole contenute in "rognosa" |
osa. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rognosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rogare/arenosa. |
Usando "rognosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laro * = lagnosa; * sane = rognone; * sani = rognoni; tiro * = tignosa; conterò * = contegnosa. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rognosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rogna/annosa. |
Usando "rognosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suor * = sugnosa; * assetta = rognosetta; * assetti = rognosetti; * assetto = rognosetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rognosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: rognone/sane, rognoni/sani. |
Usando "rognosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lagnosa * = laro; tignosa * = tiro; * arenosa = rogare; contegnosa * = conterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rognosa" (*) con un'altra parola si può ottenere: pile * = pirolegnosa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i rognoni, Lo esercita chi fa i rogiti, I roghi su cui si bruciavano le streghe, Chi la praticava, rischiava il rogo, Roger __, ex tennista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: roghi, rogiti, rogito, rogna, rogne, rognone, rognoni « rognosa » rognosamente, rognose, rognosetta, rognosette, rognosetti, rognosetto, rognosi |
Parole di sette lettere: roganti, rognone, rognoni « rognosa » rognose, rognosi, rognoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disdegnosa, ingegnosa, legnosa, pirolegnosa, contegnosa, tignosa, vergognosa « rognosa (asongor) » bisognosa, spugnosa, sugnosa, turbinosa, acinosa, calcinosa, fascinosa |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |