Informazioni di base |
La parola rivolgersi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-vòl-ger-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rivolgersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Lodovico la seguì macchinalmente. Prima che potesse riflettere, che potesse considerare quale fosse la nuova volontà di lei, la vide scambiare un bacio col consorte e poi rivolgersi verso di lui: — Francesco, ho il piacere di presentarti il signor Bertini.... un grande scultore italiano.... un mio buon amico, col quale ho fatto insieme il viaggio.... Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Non è uno sconosciuto che osa rivolgersi a Lei per esprimere i sentimenti che da molto tempo nutre il suo Cuore in vista e in riguardo alla Sua Persona. Mio cugino Demetrio è incaricato di esporre per me di che si tratta, donde non istarò a ripetere le ragioni e le speranze, che mi conducono oggi a scriverle una lettera, la quale, se sarebbe accolta con Indulgenza, sarà il giorno più bello della mia vita. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Chi adesso li divideva? Chi gl'impediva di saltare al di là del tronco e di correre e sentir ancora, col dolce abbandono antico, il lieto cuore di Paska palpitar contro il suo, e la fresca bocca di lei rider contro le sue labbra? Chi li aveva divisi? Quella gente ridicola e sciocca che si aggirava intorno al fuoco come le farfalle attorno al lume! Egli si sentiva la forza e il coraggio di passare attraverso tutta quella gente e di urtarla, spingerla, gettarla sulla fiamma; e farne un fuoco alto alla cui luce restar soli lui e Paska, e rivolgersi a lei urlando: «E adesso?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivolgersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivolgerai, rivolgerci, rivolgerei, rivolgerli, rivolgermi, rivolgerti, rivolgervi, rivolgessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivolgi, rivolsi, rivoli, riversi, riverì, rive, risi, rosi, resi, iole, ioli, ilei, ieri, volgi, volersi, voleri, voler, volsi, voli, versi, veri, orsi, lesi. |
Parole contenute in "rivolgersi" |
ersi, rivo, volge, rivolge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivolgersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgete/tersi, rivolgeranno/annosi, rivolgereste/estesi, rivolgerete/etesi, rivolgerle/lesi, rivolgerli/lisi, rivolgermi/misi, rivolgerò/osi, rivolgerti/tisi, rivolgervi/visi. |
Usando "rivolgersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = rivolgerli; * silo = rivolgerlo; * siti = rivolgerti; * siete = rivolgerete; * sieste = rivolgereste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivolgersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avvolgersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivolgersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolgerà/sia, rivolgereste/sieste, rivolgerete/siete, rivolgerli/sili, rivolgerlo/silo, rivolgerti/siti. |
Usando "rivolgersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = rivolgerle; * lisi = rivolgerli; * misi = rivolgermi; * tisi = rivolgerti; * visi = rivolgervi; * etesi = rivolgerete; * annosi = rivolgeranno; * estesi = rivolgereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivolgersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivolge+ersi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivolgerete, rivolgerla, rivolgerle, rivolgerli, rivolgerlo, rivolgermi, rivolgerò « rivolgersi » rivolgerti, rivolgervi, rivolgesse, rivolgessero, rivolgessi, rivolgessimo, rivolgeste |
Parole di dieci lettere: rivolgerli, rivolgerlo, rivolgermi « rivolgersi » rivolgerti, rivolgervi, rivolgesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affliggersi, infliggersi, struggersi, distruggersi, autodistruggersi, erigersi, dirigersi « rivolgersi (isreglovir) » sconvolgersi, capovolgersi, svolgersi, avvolgersi, riavvolgersi, ravvolgersi, piangersi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |