Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivela |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigela, riveda, riveli, rivelo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riva, riel. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivelai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: valevi. |
Parole con "rivela" |
Iniziano con "rivela": rivelai, rivelami, rivelano, rivelare, rivelata, rivelate, rivelati, rivelato, rivelava, rivelavi, rivelavo, rivelammo, rivelando, rivelante, rivelanti, rivelarci, rivelarla, rivelarle, rivelarli, rivelarlo, rivelarmi, rivelarne, rivelarsi, rivelarti, rivelarvi, rivelasse, rivelassi, rivelaste, rivelasti, rivelabile, ... |
Contengono "rivela": irrivelabile, irrivelabili, fonorivelatore, fonorivelatori, irrivelabilità. |
»» Vedi parole che contengono rivela per la lista completa |
Parole contenute in "rivela" |
rive, vela. Contenute all'inverso: alé, evi, lev, levi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivela" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/favela, risotto/sottovela, rivesti/stila, rivesto/stola. |
Usando "rivela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fari * = favela; * lari = riverì; * ladra = rivedrà; * ladro = rivedrò; * landa = rivenda; * lande = rivende; * ladano = rivedano; * aera = rivelerà; * aero = rivelerò; * lanuta = rivenuta; * lanute = rivenute; * lanuti = rivenuti; * lanuto = rivenuto; * aerai = rivelerai; * aerei = rivelerei; * aiate = riveliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rivela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aldo = rivedo; * allarmi = rivelarmi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivela" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieri/velaie, nori/velano, steri/velaste, stiri/velasti, tari/velata, teri/velate, tiri/velati, tori/velato, vari/velava, viri/velavi. |
Usando "rivela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: velaie * = ieri; * ieri = velaie; * nori = velano; * tari = velata; * teri = velate; * tiri = velati; * tori = velato; * vari = velava; * viri = velavi; * steri = velaste; * stiri = velasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivela" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/velai, risse/velasse, rita/velata, riti/velati, rito/velato, riva/velava, rivo/velavo, rivedano/ladano, rivedrà/ladra, rivedrò/ladro, rivenda/landa, rivende/lande, rivenuta/lanuta, rivenute/lanute, rivenuti/lanuti, rivenuto/lanuto, riverì/lari. |
Usando "rivela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favela * = fari; * favela = rifa'; * favela = rifà; * riva = velava; * rivo = velavo; * stila = rivesti; * stola = rivesto; * anoa = rivelano; * area = rivelare; * atea = rivelate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivela" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vela. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivela" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riel/va. |
Intrecciando le lettere di "rivela" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = rivelerai; * avente = riavvelenate; * aventi = riavvelenati. |