Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svela |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgela, sveli, svelo, sveva. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svelai, svelga, svella, svelta. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: velai. |
Parole con "svela" |
Iniziano con "svela": svelai, svelano, svelare, svelata, svelate, svelati, svelato, svelava, svelavi, svelavo, svelammo, svelando, svelante, svelarci, svelarlo, svelarmi, svelarne, svelarsi, svelarti, svelarvi, svelasse, svelassi, svelaste, svelasti, svelarono, svelavamo, svelavano, svelavate, svelassero, svelassimo, ... |
Contengono "svela": disvelare. |
»» Vedi parole che contengono svela per la lista completa |
Parole contenute in "svela" |
vela. Contenute all'inverso: alé, lev. |
Incastri |
Inserito nella parola dire dà DIsvelaRE. |
Inserendo al suo interno lev si ha SVELlevA; con tir si ha SVELtirA (sveltirà); con otto si ha SottoVELA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svela" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveglie/gliela, svenato/natola, svesti/stila, svesto/stola, sveve/vela, svevo/vola. |
Usando "svela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lava = sveva; * lave = sveve; * lavi = svevi; * lavo = svevo; * agà = svelga; * ago = svelgo; * ala = svella; * alé = svelle; * ali = svelli; * landa = svenda; * lande = svende; * latta = svetta; * lazzi = svezzi; * lazzo = svezzo; * lacchi = svecchi; * aera = svelerà; * aero = svelerò; * lanuta = svenuta; * lanute = svenute; * lanuti = svenuti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "svela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alvi = svevi; * alvo = svevo; * allarmi = svelarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svela" si può ottenere dalle seguenti coppie: svecchi/lacchi, svecchiamo/lacchiamo, svecchiate/lacchiate, svecchino/lacchino, svenda/landa, svende/lande, svenisti/lanisti, svenuta/lanuta, svenute/lanute, svenuti/lanuti, svenuto/lanuto, svetta/latta, svettai/lattai, svettante/lattante, svettanti/lattanti, sveva/lava, sveve/lave, svevi/lavi, svevo/lavo, svezzi/lazzi, svezzo/lazzo. |
Usando "svela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vola = svevo; * sia = svelsi; * tea = svelte; * stila = svesti; * stola = svesto; * anoa = svelano; * area = svelare; * atea = svelate; * natola = svenato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "svela" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = sveglia; * eri = svelerai; * gino = svegliano; * gita = svegliata; * gite = svegliate; * limo = svelliamo; * lite = svelliate; * timo = sveltiamo; * tiri = sveltirai. |