Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riveli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigeli, rivali, rivedi, rivela, rivelo, riverì, rivoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riel. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivelai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rilevi. |
Parole con "riveli" |
Iniziano con "riveli": rivelino, riveliamo, riveliate. |
Parole contenute in "riveli" |
rive, veli. Contenute all'inverso: evi, ile, lev, levi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RIVELeraI; con ere si ha RIVELereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riveli" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangiate/mangiateveli, riveriva/rivali, riverivo/rivoli, riveste/steli, rivesti/stili, rivestiva/stivali. |
Usando "riveli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lida = riveda; * lide = rivede; * lidi = rivedi; * lido = rivedo; * velivoli = rivoli; * velivolo = rivolo; * linda = rivenda; * linde = rivende; * lindi = rivendi; * lindo = rivendo; * lista = rivesta; * liste = riveste; * listi = rivesti; * listo = rivesto; * iati = rivelati; * iato = rivelato; * liriste = riveriste; * liristi = riveristi; * listano = rivestano; * listiamo = rivestiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riveli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ileale = rivale; * ileali = rivali; * illativa = rivelativa; * illative = rivelative; * illativi = rivelativi; * illativo = rivelativo; * illazione = rivelazione; * illazioni = rivelazioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riveli" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/veliamo, cari/velica, cori/velico, erari/veliera, neri/veline, nori/velino, stari/velista, steri/veliste, stiri/velisti, teri/velite, tiri/veliti, derive/lide. |
Usando "riveli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: velica * = cari; velico * = cori; * derive = lide; veliera * = erari; velista * = stari; lide * = derive; * cari = velica; * cori = velico; * neri = veline; * nori = velino; * teri = velite; * tiri = veliti; * amori = veliamo; * erari = veliera; * stari = velista; * steri = veliste; * stiri = velisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riveli" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/elia, rive/elie, rivo/elio, riveda/lida, rivede/lide, rivedi/lidi, rivedo/lido, rivenda/linda, rivende/linde, rivendi/lindi, rivendo/lindo, riveriste/liriste, riveristi/liristi, rivesta/lista, rivestano/listano, riveste/liste, rivesti/listi, rivestiamo/listiamo, rivestiate/listiate, rivesto/listo. |
Usando "riveli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stili = rivesti; * atei = rivelate; * eroi = rivelerò; * rivali = riveriva; * rivoli = riverivo; * rivoli = velivoli; * rivolo = velivolo; * stivali = rivestiva; * mangiateveli = rimangiate; * abilitai = rivelabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "riveli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+veli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riveli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riel/vi. |
Intrecciando le lettere di "riveli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * avena = riavvelenai; * provo = riprovevoli; * sgamo = risvegliamo; * azoni = rivelazioni. |