Forma verbale |
Riuscirai è una forma del verbo riuscire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riuscire. |
Informazioni di base |
La parola riuscirai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: riu-sci-rà-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riuscirai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Rosa continuava: — Il Rettore allora mi disse: i tuoi peccati non sono grandi; sono peccati comuni a tutti gli uomini; ma il tuo peccato grande è quello della finzione: farti credere quello che non sei. Spògliati della finzione e Dio ti perdonerà, ti aiuterà ad essere migliore, e con questo ti renderà la pace. Allora tu riuscirai a vedere l'immagine di Dio. Poi aggiunse: perché il giudizio universale è sulla terra a tutte le ore e Dio non è il Dio dei morti ma il Dio dei viventi. Allora ho cominciato a strillare per farvi accorrer e dirvi tutto. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Modestia: — Che disperazione! Non capisco più nulla.... Ma San Francesco.... Oh! Ora che mi ricordo.... I letterati non sono i soli artisti italiani invidiati da Giulio Claretie. Mi restano i pittori! - Réclame: — Perché no? Tu andrai al loro cospetto nel costume di quelle donne che stanno in chiesa, presso una bara, nell'Ultimo Convegno; e ti farai credere, con cotesto naso, una modella. Poh! con qualche moina riuscirai forse a ingannarne qualcuno. Il passato di Federico De Roberto (1888): — Io conosco il motivo per cui ti batti — gli aveva detto il duca. — Bada; tu sei sopra una falsa strada. Vuoi difendere qualcuna, che tu riuscirai invece a compromettere orribilmente…. - Era troppo tardi. Il duello ebbe luogo egualmente; il cavaliere di Sammartino, tiratore di primo ordine, fu ferito leggerissimamente alla mano. Il giorno dopo, malgrado tutte le precauzioni di Andrea Ludovisi, la vera causa del dissidio fu propalata per ogni dove. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riuscirai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riuscirci, riuscirei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riuscirà. Altri scarti con resto non consecutivo: riuscii, riusi, riusai, riusa, risi, risa, riai, ruca, uscii, usai, sciai, scia, scii. |
Parole con "riuscirai" |
Finiscono con "riuscirai": fuoriuscirai. |
Parole contenute in "riuscirai" |
ira, sci, usci, uscir, riuscì, uscirà, uscirai, riuscirà. Contenute all'inverso: ari, ics, sui. |
Incastri |
Si può ottenere da riuscì e ira (RIUSCiraI); da riai e uscir (RIuscirAI); da rii e uscirà (RIusciraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riuscirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscireste/resterai, riuscisti/stirai, riuscita/tarai, riusciti/tirai, riusciva/varai, riuscivi/virai. |
Usando "riuscirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = riusciranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riuscirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscire/errai, riusciva/avrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riuscirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscire/aie, riuscirò/aio. |
Usando "riuscirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = riuscita; * varai = riusciva; * resterai = riuscireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "riuscirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+uscirai, riuscirà+uscirai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi è in __ d'attesa non sa se riuscirà a partire, Ha la smania di riuscire, Napoleone non riuscì a piegarla, Adattarsi a una situazione sgradita riuscendo a trarne un utile, Incerte, di dubbia riuscita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riuscì, riusciamo, riusciate, riuscibilità, riuscii, riuscimmo, riuscirà « riuscirai » riusciranno, riuscirci, riuscire, riuscirebbe, riuscirebbero, riuscirei, riusciremmo |
Parole di nove lettere: riusciamo, riusciate, riuscimmo « riuscirai » riuscirci, riuscirei, riuscisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddolcirai, sancirai, farcirai, infarcirai, marcirai, risarcirai, uscirai « riuscirai (iaricsuir) » fuoriuscirai, cucirai, ricucirai, scucirai, dirai, adirai, ribadirai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |