Forma verbale |
Riuscimmo è una forma del verbo riuscire (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riuscire. |
Informazioni di base |
La parola riuscimmo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: riu-scìm-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riuscimmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Non vi narrerò i terribili pericoli da noi corsi durante la traversata delle immense praterie battute dalle colonne volanti dei Chayennes e degli Apaches. Giungemmo alla fattoria nel momento in cui gl'indiani stavano per assalirla, e in mezzo ad un terribile incendio riuscimmo a salvare i due ragazzi che la terribile Yalla aveva giurato di scotennare. L'amuleto di Neera (1897): A poco a poco riuscimmo a persuaderla. Mio cugino le promise che non avrebbe abbandonata la casa, che la salma sarebbe stata vegliata religiosamente. Così cedette e ripartii insieme alla fanciulla, nella carrozza chiusa, attraverso il deserto di neve che formava una ben degna cornice ai nostri due dolori. Mio cugino restò sulla soglia finché la carrozza scomparve. L'ultima espressione che mi restò della sua fisionomia fu quella di una serietà infinitamente dolce. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "pezzi di ricambio". E questo era valido anche per il nucleo "senziente" di ognuno di essi. Come questo nucleo, questo "io", si fosse sviluppato, se per caso o per programmazione dei loro creatori, non riuscimmo a capirlo. Il Dist parlava di "inevitabilità" della coscienza nella sua specie, e sembrava giudicarlo un assioma mistico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riuscimmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riusciamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riusi, riuso, risciò, risi, riso, rimo, rusco, uscio, scio. |
Parole con "riuscimmo" |
Finiscono con "riuscimmo": fuoriuscimmo. |
Parole contenute in "riuscimmo" |
sci, usci, riuscì, uscimmo. Contenute all'inverso: ics, sui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riuscimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusciste/stemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riuscimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = riusciste. |
Sciarade incatenate |
La parola "riuscimmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+uscimmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riuscimmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = risuscitammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi è in __ d'attesa non sa se riuscirà a partire, Riuscì a sfuggire all'incendio di Troia, Riuscire a tornare in possesso, Adattarsi a una situazione sgradita riuscendo a trarne un utile, Non riuscite nel lavoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riuscente, riuscenti, riuscì, riusciamo, riusciate, riuscibilità, riuscii « riuscimmo » riuscirà, riuscirai, riusciranno, riuscirci, riuscire, riuscirebbe, riuscirebbero |
Parole di nove lettere: riuscenti, riusciamo, riusciate « riuscimmo » riuscirai, riuscirci, riuscirei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddolcimmo, sancimmo, farcimmo, infarcimmo, marcimmo, risarcimmo, uscimmo « riuscimmo (ommicsuir) » fuoriuscimmo, cucimmo, ricucimmo, scucimmo, adimmo, ribadimmo, sbiadimmo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |