Forma verbale |
Ritrovai è una forma del verbo ritrovare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ritrovare. |
Informazioni di base |
La parola ritrovai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-tro-và-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritrovai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guardai, accarrezzai quel colore fabbricato da me. La grande sorpresa la ebbi quando una volta aperti gli occhi, vidi quel rosso fiammeggiante invadere tutto il cielo e coprire anche il verde smeraldo che per lungo tempo non ritrovai più. Ma io, dunque, avevo scoperto il modo di tingere la natura! Naturalmente l'esperimento fu da me ripetuto più volte. Il bello si è che v'era anche del movimento in quella colorazione. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Confesserò, senza vergogna, che Clauss mi aveva profondamente toccato. Quasi mi faceva paura. Talora, non visto, mentre egli leggeva o parlava con altri, io lo spiavo a lungo, fantasticando. La sua partenza fu per me cagione di gioia: ma non ritrovai per questo la mia antica pace. Ben presto anzi mi accorsi che io non potevo più vivere senza di lui. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Poi qui ho trovato qualcosa di molto più forte e decisivo e grandioso, rispetto al mio imprinting acquatico iniziale e al sogno delle isole all'orizzonte… Fu sul magnifico Falesà che scoprii l'Egeo, fu a Sofrano che ritrovai il mare e l'antica promessa dell'Estate… Ho sempre avuto bisogno dell'Estate come utopia, piuttosto che come stagione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrovai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riprovai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ritrovi, ritrova. Altri scarti con resto non consecutivo: ritrai, rito, rita, riti, rivai, riva, riai, rovi, trovi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ritrovati, ritrovavi. |
Parole contenute in "ritrovai" |
vai, ovai, trova, trovai, ritrova. Contenute all'inverso: avo, tir, orti. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e trova (RItrovaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrovai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrovi/vivai. |
Usando "ritrovai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = ritrovare; * aiata = ritrovata; * aiate = ritrovate; * ito = ritrovato; * iva = ritrovava; * ivi = ritrovavi; * irti = ritrovarti; * issi = ritrovassi; * ivano = ritrovavano; * ivate = ritrovavate; * isserò = ritrovassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrovai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrovo/aio. |
Usando "ritrovai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrovi * = vivai; * noi = ritrovano; * rei = ritrovare; * voi = ritrovavo; * mentii = ritrovamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritrovai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrova+vai, ritrova+ovai, ritrova+trovai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ritrovai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rita/rovi, ria/trovi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un ritrovamento archeologico, Procedono a ritroso, Ritrosi e modesti, Ritrovare la calma, Chi la perde, si rivolge al medico per ritrovarla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritrosia, ritrosie, ritrosità, ritroso, ritrova, ritrovabile, ritrovabili « ritrovai » ritrovamenti, ritrovamento, ritrovammo, ritrovando, ritrovano, ritrovante, ritrovanti |
Parole di otto lettere: ritronco, ritrosia, ritrosie « ritrovai » riudente, riudenti, riunendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provai, riprovai, comprovai, approvai, riapprovai, disapprovai, trovai « ritrovai (iavortir) » innervai, preservai, riservai, conservai, crioconservai, osservai, curvai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |