Forma verbale |
Riservai è una forma del verbo riservare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riservare. |
Informazioni di base |
La parola riservai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riservai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): M'imbattei poi nel dottor S. Mi domandò se avevo deciso di lasciare la cura. Fu però molto cortese, molto più che non quando mi teneva in mano sua. Evidentemente voleva riprendermi. Io gli dissi che avevo degli affari urgenti, delle quistioni di famiglia che mi occupavano e preoccupavano e che non appena mi fossi trovato in quiete sarei ritornato da lui. Avrei voluto pregarlo di restituirmi il mio manoscritto, ma non osai; sarebbe equivalso a confessargli che della cura non volevo più saperne. Riservai un tentativo simile ad altra epoca quand'egli si sarebbe accorto che alla cura non ci pensavo più e vi si fosse rassegnato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riservai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riservi, riserva. Altri scarti con resto non consecutivo: risa, risi, rivai, riva, riai, ieri, servi, sera, seri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riservati, riservavi. |
Parole contenute in "riservai" |
vai, rise, serva, riserva. Contenute all'inverso: sir, resi. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e serva (RIservaI). |
Inserendo al suo interno tar si ha RISERVAtarI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riservai" si può ottenere dalle seguenti coppie: risero/ovai, riservi/vivai. |
Usando "riservai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = riservare; * aiata = riservata; * aiate = riservate; * ito = riservato; * iva = riservava; * ivi = riservavi; * irti = riservarti; * issi = riservassi; * ivano = riservavano; * ivate = riservavate; * isserò = riservassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riservai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/osservai, riserve/evvai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riservai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riserve/aie, riservo/aio. |
Usando "riservai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riservi * = vivai; * noi = riservano; * rei = riservare; * voi = riservavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riservai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riserva+vai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riservai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/seri, ria/servi. |
Intrecciando le lettere di "riservai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tara = riservataria; * tare = riservatarie; * taro = riservatario. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve fermarsi a farlo l'automobilista in riserva, Sentimento di riserbo, Stato d'animo risentito e irritato, Risentiti per una villania, Sentite e risentite, noiose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riserbati, riserbato, riserbo, riseria, riserie, risero, riserva « riservai » riservammo, riservando, riservandosi, riservano, riservante, riservanti, riservarci |
Parole di otto lettere: risemini, riseminò, risemino « riservai » risibile, risibili, risicare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): approvai, riapprovai, disapprovai, trovai, ritrovai, innervai, preservai « riservai (iavresir) » conservai, crioconservai, osservai, curvai, incurvai, coadiuvai, evvai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |