Forma verbale |
Rispondevo è una forma del verbo rispondere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rispondere. |
Informazioni di base |
La parola rispondevo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-spon-dé-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rispondevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Le settimane intanto passavano e davanti a me cresceva di giorno in giorno uno spettro molto più grande di quello di Mangiafuoco. Incombeva il matrimonio e io sembravo aver archiviato il problema. Quando il telefono squillava, rispondevo soltanto se ero solo e se ero certo che la mia voce non tradisse alcun tipo di emozione. Ogni volta che Erica proponeva di vedersi, ero io ad andare a Portogruaro. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “No, Micòl,” rispondevo io a voce altrettanto bassa, ma più concitata. “Sarò tutto, tranne che un masochista. Se tu sapessi come sono normali, terribilmente banali le mie aspirazioni! Ridi pure. Se c'è una cosa che desidererei, sarebbe questa: sentirti giurare che quello che mi hai detto è vero, e crederti.” L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi sentii in petto uno sbuffo di gioia. Che richiesta c'era in quella bella frase? Mi stava dicendo che voleva parlare soltanto con me perché non prendevo per buono tutto quello che le usciva di bocca ma le rispondevo? Mi stava dicendo che soltanto io sapevo star dietro alle cose che le passavano per la testa? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispondevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risponderò, rispondeva, rispondevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rispondo, risone, riso, rise, riponevo, ripone, ripe, rione, riode, riodo, ridevo, ride, rido, rivo, ronde, rondò, rodevo, rodeo, rode, rodo, rovo, ipod, ione, ideo, sonde, sondo, sono, sode, sodo, ponevo, pone, nevo. |
Parole con "rispondevo" |
Finiscono con "rispondevo": corrispondevo. |
Parole contenute in "rispondevo" |
evo, devo, onde, sponde, risponde. Contenute all'inverso: ops, ove, psi, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da rivo e sponde (RIspondeVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispondevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrispondevo, risposte/stendevo, risponderò/rovo, rispondesti/stivo. |
Usando "rispondevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrisponde * = corvo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rispondevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendevo = risposte; * rovo = risponderò; corvo * = corrisponde; * stivo = rispondesti; * ateo = rispondevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rispondevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risponde+evo, risponde+devo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La statua che rispondeva a Pasquino, Permette all'ex coniuge di risposarsi, Si può dire per rispondere al telefono, Perfettamente rispondenti a quanto previsto dalle norme, Cosa non rispondente al vero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rispondesti, rispondete, rispondeva, rispondevamo, rispondevano, rispondevate, rispondevi « rispondevo » rispondi, rispondiamo, rispondiate, risponditore, risponditori, risponditrice, risponditrici |
Parole di dieci lettere: rispondete, rispondeva, rispondevi « rispondevo » rispondono, risposammo, risposando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nascondevo, fondevo, effondevo, diffondevo, infondevo, confondevo, profondevo « rispondevo (ovednopsir) » corrispondevo, contundevo, ottundevo, godevo, implodevo, esplodevo, riesplodevo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |