Forma verbale |
Risponderò è una forma del verbo rispondere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rispondere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Rispolvererò, Rispolverò « * » Risposerò, Risposò] |
Informazioni di base |
La parola risponderò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risponderò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Oh, lo sa! Ma Lei giuoca prudente, giuoca coperto, non ha ancora mosso la Regina. Povero orgoglio il Suo! E parla di rappresaglie! Non mi conosce, Lei. Mi hanno scritto poco tempo fa che sono superba, che vorrei vivere in una stella di madreperla, e che in questo pianeta borghese, in questo sudicio astro di mala fama, non c'è posto, per me, di posare il piede. Risponderò che il posto l'ho trovato e... Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Don Eduardo sospirò. Scosse il capo. «Mi chiedete una cosa difficile, signora marchesina. Napoli è complicata. Vi risponderò con una storiella che ho imparato da mio padre e che lui, forse, aveva appreso dal suo. Napoli è come una vipera: la testa è velenosa, la coda non serve a niente, la parte di mezzo è buona. Si vende dallo speziale come rimedio per le malattie.» Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Il mio amico è troppo modesto, e per questo non risponde. Risponderò io per lui. Sappi dunque che un'ora fa abbiamo incontrato sulla strada un vecchio lupo, quasi svenuto dalla fame, che ci ha chiesto un po' d'elemosina. Non avendo noi da dargli nemmeno una lisca di pesce, che cosa ha fatto l'amico mio che ha davvero un cuore di Cesare? Si è staccato coi denti uno zampetto delle sue gambe davanti e l'ha gettato a quella povera bestia, perché potesse sdigiunarsi. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risponderò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispondere, risponderà, rispondevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rispondo, risone, riso, risero, rise, ripone, ripe, rione, riode, riodo, riderò, ride, rido, ronde, rondò, roderò, rodeo, rode, rodo, ipod, iper, ione, ideo, spero, sonderò, sonde, sondo, sono, sode, sodo, pone, poro, pero, onero, nero. |
Parole con "risponderò" |
Finiscono con "rispondero": corrisponderò. |
Parole contenute in "rispondero" |
ero, onde, sponde, pondero, risponde. Contenute all'inverso: ops, ore, psi, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risponderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrisponderò, risposo/sonderò, risposte/stenderò, risponda/aero, rispondeste/stero, rispondesti/stiro, rispondeva/varo, rispondevi/viro. |
Usando "risponderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ponderosa = rissa; * rote = rispondete; * rovi = rispondevi; * rovo = rispondevo; * rondò = rispondendo; * ronza = rispondenza; * rosse = rispondesse; * rossi = rispondessi; * roste = rispondeste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risponderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispondeva/avrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risponderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: rissa/ponderosa, risse/ponderose, risponde/eroe, rispondi/eroi, rispondendo/rondò, rispondenza/ronza, rispondesse/rosse, rispondessi/rossi, rispondeste/roste, rispondete/rote, rispondevi/rovi, rispondevo/rovo, corrisponde/corro. |
Usando "risponderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderò = risposte; * varo = rispondeva; * viro = rispondevi; corro * = corrisponde; * aio = risponderai; * ciò = risponderci; * mio = rispondermi; * neo = risponderne; * stiro = rispondesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "risponderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risponde+ero, risponde+pondero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La statua che rispondeva a Pasquino, Tendenti a non rispondere, Adeguate, rispondenti alle necessità, Si dice rispondendo al telefono, Risponde all'appello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risponderemo, rispondereste, risponderesti, risponderete, rispondergli, rispondermi, risponderne « risponderò » risponderti, rispondervi, rispondesse, rispondessero, rispondessi, rispondessimo, rispondeste |
Parole di dieci lettere: rispondano, risponderà, rispondere « risponderò » rispondete, rispondeva, rispondevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sprofonderò, sfonderò, fionderò, monderò, inonderò, ponderò, pondero « risponderò (orednopsir) » corrisponderò, sfronderò, gronderò, sonderò, esonderò, arrotonderò, contunderò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |