Forma verbale |
Riposeremo è una forma del verbo riposare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riposare. |
Informazioni di base |
La parola riposeremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riposeremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Da Quebec in cinque ore potremo raggiungere la galleria americana. A mezzanotte ci riposeremo fra i ghiacci dell'Oceano Artico, in un letto non meno comodo di quello su cui avete dormito la notte scorsa in casa mia.» «Sei divenuto pazzo, nipotino mio, o vuoi burlarti di noi?» Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Siete stanca, lo so; ma la strada ancora non è finita, anzi s'è fatta più lunga perché l'abbiamo smarrita. Vediamo adesso di ritrovarla, e poi ci riposeremo. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Appoggiatevi pure al mio braccio, caro babbino, e andiamo. Cammineremo pian pianino come le formicole, e quando saremo stanchi, ci riposeremo lungo la via. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riposeremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripeseremo, ripoteremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riposero, riposo, ripe, risero, rise, riso, rimo, rosero, rosee, roseo, rose, roso, iper, posero, poso, poro, pomo, pere, pero, premo, oserò, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riposeremmo, risposeremo. |
Parole contenute in "riposeremo" |
emo, ere, osé, pos, rem, pose, remo, sere, eremo, ripose, oseremo, poseremo. Contenute all'inverso: mere, reso, sopì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riposeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripoto/toseremo, riposereste/resteremo, riposeresti/stimo, riposerete/temo. |
Usando "riposeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = riposeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riposeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riposi/isseremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riposeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riposerà/remora, riposeresti/mosti. |
Usando "riposeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = riposeresti. |
Sciarade e composizione |
"riposeremo" è formata da: ripose+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riposeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripose+eremo, ripose+oseremo, ripose+poseremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riposi da poltrone, Una coperta fatta apposta per i riposini, Il riposino dopo aver mangiato, Lo inserisce il timoniere per riposarsi, Così sono i formaggi lasciati riposare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riposerà, riposerai, riposeranno, riposerebbe, riposerebbero, riposerei, riposeremmo « riposeremo » riposereste, riposeresti, riposerete, riposero, riposerò, riposi, riposiamo |
Parole di dieci lettere: riposavamo, riposavano, riposavate « riposeremo » riposerete, ripostigli, ripotarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompenseremo, dispenseremo, oseremo, doseremo, chioseremo, curioseremo, poseremo « riposeremo (omeresopir) » sposeremo, risposeremo, toseremo, verseremo, traverseremo, attraverseremo, riattraverseremo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |