Informazioni di base |
La parola riportarne è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riportarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): – Ah, quante cose storte hai tu fatte, Signore Iddio! – soleva infatti ripetere il Mago. – Ci hai dato i denti, e a uno a uno ce li levi; la vista, e ce la levi; la forza, e ce la levi. Ora guardami, Signore iddio, come m'hai ridotto! Di tante cose belle che ci hai date, nessuna dunque dobbiamo riportarne a te? Bel gusto, di qui a cent'anni, vedersi comparire davanti figure come la mia! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Era partito subito la mattina, lasciando la sua morta in mano ad alcuni parenti e si preparava ora a tornare per riportarne a Milano il corpo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riportarne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riportarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riportare. Altri scarti con resto non consecutivo: riporre, ripotare, ripota, ripone, ripa, ripe, rione, rita, rota, rote, roar, roane, rare, rane, iota, ione, irta, irte, iran, portare, porte, porre, potare, pota, poté, pone, pare, pane, orare, otre, tare, tane. |
Parole contenute in "riportarne" |
tar, porta, portar, riporta. Contenute all'inverso: atro, tropi, atropi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riportarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportano/norne, riportaste/sterne, riportate/terne, riportarci/cine, riportarla/lane, riportarle/lene, riportarmi/mine. |
Usando "riportarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = riportarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riportarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = riportarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riportarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportarvi/nevi. |
Usando "riportarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = riportano; * terne = riportate; * cine = riportarci; * lane = riportarla; * lene = riportarle; * mine = riportarmi; * sterne = riportaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riportarne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riporre/tan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riportarsi al luogo da cui si era partiti, Tende a riportare allo studio molti giovani, Riportano alla luce le antichità, Riportata a un uso profano, Scrivono di storia riportando i fatti in ordine cronologico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riportarci, riportare, riportarla, riportarle, riportarli, riportarlo, riportarmi « riportarne » riportarono, riportarsi, riportarti, riportarvi, riportasse, riportassero, riportassi |
Parole di dieci lettere: riportarli, riportarlo, riportarmi « riportarne » riportarsi, riportarti, riportarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alimentarne, aumentarne, diventarne, raccontarne, affrontarne, notarne, accertarne « riportarne (enratropir) » sopportarne, starne, restarne, acquistarne, conquistarne, gustarne, accettarne |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |