Informazioni di base |
La parola aumentarne è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: au-men-tàr-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aumentarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Così continuò la sua vita vuota. Non v'era altra novità che nei medicinali. Ogni medicinale era buono per qualche tempo. Poi per avere lo stesso effetto bisognava aumentarne la dose eppoi sostituirlo con un altro medicinale. Vero è che dopo qualche mese si ritornava da capo. In quell'organismo però si creò un certo equilibrio. Se andava verso la morte il suo movimento era impercettibile. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La mano dell'uomo non le disturba, se non in quanto vuole raddoppiarne le ombre, rimuovere gli ostacoli morti, aprire nelle macchie che sarebbero inaccessibili, qualche ombroso recesso asilo alle ninfe che ci passano, aumentarne gl'incanti con improvvise aperture sopra lo specchio luminoso del lago, con qualche grotta di tufo piangente, con scalinate rozze e muscose che menano a chioschi isolati e taciturni, in cui dorme anche il silenzio nella frescura della solitudine. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): analizzando la ricerca di mercato e le proposte dal laboratorio, mi salta all'occhio una sola vera opportunità di business: fare qualche modifica al prodotto e aumentarne il costo, considerando che il competitor entrerà sul mercato con un prezzo di penetrazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumentarne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aumentarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aumentare. Altri scarti con resto non consecutivo: auna, aune, aure, amente, amena, amene, amen, amarne, amare, amar, anta, ante, atre, umane, unta, unte, unne, urne, mentre, mente, menare, mena, mene, meta, mete, mere, marne, mare, ente, enne, nane, tare, tane. |
Parole contenute in "aumentarne" |
tar, menta, aumenta. Contenute all'inverso: emù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumentarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentano/norne, aumentaste/sterne, aumentate/terne, aumentarci/cine, aumentarla/lane, aumentarle/lene, aumentarmi/mine. |
Usando "aumentarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = aumentarvi; * negli = aumentargli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aumentarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = aumentarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aumentarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentargli/negli, aumentarvi/nevi. |
Usando "aumentarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = aumentano; * terne = aumentate; * cine = aumentarci; * lane = aumentarla; * lene = aumentarle; * mine = aumentarmi; * sterne = aumentaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa aumentare la tiratura, È aumentata nella ricerca informatica, Aumentati di intensità, Aumentato di prezzo, Aumenta notevolmente il volume della voce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aumentare, aumentargli, aumentarla, aumentarle, aumentarli, aumentarlo, aumentarmi « aumentarne » aumentarono, aumentarsi, aumentarti, aumentarvi, aumentasse, aumentassero, aumentassi |
Parole di dieci lettere: aumentarli, aumentarlo, aumentarmi « aumentarne » aumentarsi, aumentarti, aumentarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imitarne, limitarne, visitarne, evitarne, saltarne, esaltarne, alimentarne « aumentarne (enratnemua) » diventarne, raccontarne, affrontarne, notarne, accertarne, riportarne, sopportarne |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |