Forma verbale |
Ripensando è una forma del verbo ripensare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ripensare. |
Informazioni di base |
La parola ripensando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-pen-sàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripensando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Sciagurata!— mormorò tra i denti, ripensando all'antica scenata di Liana contro la baronessa nei pubblici giardini di Nizza.— Vipere, non donne...— tornò a dire, fermandosi con animo sdegnato su questa nuova confessione di lei, che chiariva un punto oscuro del triste episodio. Se il barone s'era trovato quella sciagurata mattina sopra i suoi passi, il merito era stato di questa donna perduta che... gli voleva bene. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Lei ne approfittò per alzare il ricevitore e dire in cucina che le portassero pure la cena: ma tra una mezzoretta, non prima, giacché – tornò a ripetere – quella sera non aveva “niente fame”. L'indomani soltanto, ripensando a tutto, mi sarei ricordato di quando ero chiuso nel bagno e l'avevo sentita parlare al telefono. Dunque m'ero sbagliato – mi sarei detto l'indomani –. Poteva stare parlando con chiunque, di casa (e anche di fuori), ma non con la cucina. Carthago di Franco Forte (2009): Nonostante questo, non aveva esitato a correre da lei per chiederne il sostegno, quando aveva capito quali erano i reali intenti di Annibale. Si era tormentata per diverse notti, ripensando a quello che lui le aveva detto prima di partire, al modo in cui l'aveva accarezzata e baciata, in cui aveva tenuto in braccio il piccolo Amilcare osservandolo con sguardo cupo, come se pensasse che potesse essere l'ultima volta che li avrebbe visti, e quando finalmente aveva messo insieme tutti i pezzi e aveva capito le reali intenzioni del marito, si era sentita agghiacciare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripensando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ripesando, ripensano. Altri scarti con resto non consecutivo: ripenso, ripesano, ripesa, ripeso, ripa, risano, risa, riso, riandò, rido, renano, rena, rendo, resa, reso, rand, rado, iena, insano, inno, pensano, penso, penando, penano, pena, pendo, peno, pesando, pesano, pesa, peso, esano, nando, nano, sano. |
Parole con "ripensando" |
Iniziano con "ripensando": ripensandoci. |
Parole contenute in "ripensando" |
san, andò, ripe, pensa, ripensa, pensando. Contenute all'inverso: dna, nas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesca/scansando, ripensare/rendo, ripensaste/stendo, ripensate/tendo, ripensato/tondo, ripensano/odo. |
Usando "ripensando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ripensante; * doti = ripensanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensi/issando. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/pensandola, lori/pensandolo, miri/pensandomi, tiri/pensandoti, viri/pensandovi. |
Usando "ripensando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = pensandola; * lori = pensandolo; * miri = pensandomi; * tiri = pensandoti; * viri = pensandovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripensando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/pensandomi, riti/pensandoti, ripensante/dote, ripensanti/doti. |
Usando "ripensando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scansando = ripesca; * rendo = ripensare; * tendo = ripensate; * tondo = ripensato; * stendo = ripensaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripensando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+pensando, ripensa+andò, ripensa+pensando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa ripensandoci, Ripensare a lungo, Ripassare un motore a scoppio, Ripasso di una materia già studiata, Uncini per ripescare cose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripeggiorò, ripeggioro, ripensa, ripensai, ripensamenti, ripensamento, ripensammo « ripensando » ripensandoci, ripensano, ripensante, ripensanti, ripensarci, ripensare, ripensarono |
Parole di dieci lettere: ripeggiorò, ripeggioro, ripensammo « ripensando » ripensante, ripensanti, ripensarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ansando, scansando, incensando, addensando, condensando, ricondensando, pensando « ripensando (odnasnepir) » compensando, ricompensando, dispensando, osando, dosando, chiosando, curiosando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |